Mobile World Congress (MWC) 2014: anticipazioni e novità da BarcellonaTra qualche ora si apriranno ufficialmente le porte del Mobile World Congress di Barcellona ma, come sempre accade con i grandi appuntamenti, le indiscrezioni su ciò che sarà mostrato si susseguono già da alcune settimane. Ecco quindi il punto della situazione, brand per brand.


Secondo appuntamento dell'anno in ordine temporale, il Mobile World Congress di Barcellona è forse più piccolo, per dimensioni, rispetto al CES di Las Vegas che apre la stagione, ma sempre ricco di novità in ambito mobile, soprattutto nella categoria dei tablet e smartphone. Quest'anno poi ci saranno davvero tutti, da Samsung a Nokia, passando per LG, HTC, Acer, ASUS, Sony e molti altri ancora. In attesa quindi dei nostri report dal vivo (oggi ci saranno già i primi eventi riservati alla stampa specializzata), vi proponiamo una carrellata di anticipazioni.

Barcelona Fira

SAMSUNG
Samsung dovrebbe presentare il nuovo smartphone Galaxy S5, i tablet Galaxy Tab 4 e gli smartwatch Gear 2 e Gear 2 Neo, in realtà già ufficiale da qualche ora. Il primo dovrebbe essere proposto in due versioni, uno con scocca in plastica, SoC Qualcomm Snapdragon 800 o 805, 2 o 3 GB di RAM e display Full HD, e un secondo, forse denominato Prime, con chassis metallico, display 3K (2560 x 1600 pixel) e probabilmente appunto Exynos 6 a 64 bit. Il Samsung Galaxy Tab 4 per il momento è ancora più avvolto dal mistero: gli unici modello ad essere emerso sono quelli da 8 e 10 pollici (ce ne saranno anche da 7 e 12.2 pollici?), in versione Wi-Fi only e 3G/4G, ma non si sa altro.

Gli smartwatch Gear 2 e Gear 2 Neo sono simili ai predecessori, ma saranno gestiti dal sistema operativo Tizen e non più da Android. Potrebbero esserci novità anche nel settore dei processori con la presentazione di una nuova versione di SoC Exynos a 64 bit, o almeno così lascia intuire un recente teaser.

SONY
Ci si aspettano novità sostanziose dal gigante nipponico dopo il recente annuncio della dismissione della divisione notebook e PC: Sony si concentrerà infatti esclusivamente su smartphone e tablet ed è quindi normale pensare almeno al nuovo smartphone top-di-gamma Xperia Z2 e all'Xperia Tablet Z2, che potrebbe essere ancora una volta equipaggiato con un display TRILUMONOS da 10.1 pollici Full HD, Snapdragon 800, 3 GB di memoria RAM e 16 O 32 GB di memoria interna, espandibile con schede micro SD. Xperia Tablet Z2 inoltre dovrebbe essere ancora una volta impermeabile e soprattutto avere uno spessore di appena 6 mm circa.

LG
In grande spolvero appare anche l'altro colosso coreano, LG, che nel 2013 ha cambiato strategia di mercato, dando una nuova immagine di sé, molto più competitiva nei confronti della connazionale Samsung. LG mostrerà i nuovi terminali top-di-gamma LG G2 Mini e G Pro 2 e i modelli di fascia economica L90, L70 ed L40, forse affiancati anche da una nuova versione di smartwatch G Arch e da un Optimus F3 II con Android 4.4 KitKat.

HTC
In cerca di rilancio è sicuramente HTC, azienda taiwanese una volta protagonista del mercato e ora in crisi nonostante l'ottimo HTC One dello scorso anno, seguito dalle versioni mini e max. Tra i device più attesi, il già anticipato M8, praticamente un HTC One 2 che dovrebbe essere all'altezza dei maggiori competitor sul mercato. Tra le indiscrezioni ci sarebbe anche un tablet e persino uno smartwatch, di cui però non si sa ancora nulla in entrambi i casi.

HUAWEI
Tra gli outsider molta attesa c'è per Huawei, azienda cinese ormai salita lo scorso anno già al terzo gradino del podio in quanto a numeri di vendita. Il colosso potrebbe essere presente con diverse novità, anzitutto forse il nuovo smartphone Ascend D3 e i già anticipati tablet MediaPad X1 7.0 da 7 pollici, con schermo Full HD, processore quad core e Android Jelly Bean, e il MediaPad M1 8.0 da 8 pollici, identico al precedente tranne che per diagonale e risoluzione, in questo caso pari a 1280 x 800 pixel, ma potrebbe esserci spazio anche per un eventuale smartwatch.

ACER
L'azienda taiwanese ha già presentato diversi nuovi prodotti lo scorso mese al CES, tra cui lo smartphone Liquid Z5 e i tablet Iconia A1-830 e B1-720 ma è probabile che voglia far sentire la sua presenza anche a Barcellona, soprattutto nel settore degli smartphone, nel quale ha infatti già promesso novità proprio in vista della fiera catalana.

ASUS
Saranno probabilmente presenti ovviamente i nuovi Zenfone 4, 5 e 6 di fascia mainstream, il recente Padfone Infinity Lite, uno smartphone con docking station per trasformarsi in tablet e dotato di SoC Snapdragon 600 e forse anche l'attesa Gamebox, la console mobile che dovrebbe sfidare Nvidia Shield, anch'essa equipaggiata con un processore Tegra 4, display da 1280 x 720 pixel, 2 GB di RAM, 8 GB di memoria interna e sistema operativo Android 4.3 Jelly Bean, mentre potrebbe essere ancora troppo presto per il debutto di uno smartwatch.

ALTRI
Nella categoria "varie ed eventuali", che però spesso riserva diverse sorprese, la prima azienda della lista sarebbe Motorola, di cui però negli ultimi anni si sono perse le tracce e che ultimamente è stata ceduta da Google a Lenovo. Proprio il gigante cinese sarebbe un altro brand atteso all'evento, che a sorpresa potrebbe stupire tutti con il lancio di un nuovo tablet (Android o Windows 8?). Seguono poi a ruota i brand emergenti come Oppo, probabilmente col suo phablet Find 7, un 5.5 pollici da 2560 x 1440 pixel con 3 GB di RAM e SoC Qualcomm Snapdragon 805 e ZTE, attesa col nuovo phablet da 6 pollici Grand Memo II e soprattutto con lo smartphone economico Open C, basato sul nuovo sistema operativo a basso costo Mozilla FireFox OS. Infine il Mobile World Congress potrebbe anche essere l'occasione per prendere contatto dal vivo con l'insolito YotaPhone, smartphone russo caratterizzato dalla presenza di due display, di cui uno di tipo E-Ink.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti