Impressioni generali

La tendenza iniziata da Asus con il suo Eee PC ha portato alla nascita di una vasta gamma di piccoli laptop a basso costo, diversi fra loro per configurazione, prezzi e colori. Progettati per accompagnare l’utente nelle sue attività quotidiane, questi PC portatili sono la scelta perfetta per chi trova i tradizionali notebook troppo ingombranti e i PDA troppo limitati per le proprie esigenze.

Image

EasyNote XS20 ha dimensioni compatte (230 x 171 x 29.4 millimetri) ed un peso di 928 grammi (aumentano a 1.3Kg se fornito di batteria), che ne fanno una piattaforma di lavoro portatile, leggera e funzionale. Il design slanciato, sottile e lineare si adatta a qualsiasi tipologia d'impiego.

Image

Tra lo schermo e la tastiera, in particolare, il mininotebook di Packard Bell presenta una zona aperta, che contribuisce ad aumentare la sensazione di leggerezza del portatile. Lo schermo LCD da 7 pollici è sorprendentemente luminoso e comodo nell’uso. La risoluzione purtroppo è piuttosto bassa e, in alcuni casi, soprattutto nella navigazione Internet, potrebbe risultare limitante per l’utente. Le pagine Web, infatti, necessitano di scrolling per la completa lettura, anche se, come su altri netbook, il Packard Bell XS dispone della capacità di effettuare il downscaling di risoluzioni superiori.

Image

Complessivamente, la multinazionale olandese (da febbraio 2008 è controllata da Acer) non ha apportato modifiche degne di nota al design di riferimento del NanoBook di VIA.

Il case ed i materiali plastici utilizzati per fabbricarlo hanno un aspetto vagamente "industrial". Nonostante ciò, il sample in nostro possesso non presenta difetti di costruzione, crepitii o scricchiolii durante l'apertura dello schermo o nella battitura sulla tastiera. Naturalmente manca un unità ottica, la cui assenza aiuta a contenere il peso e il prezzo di questo prodotto. Salta subito agli occhi la mancanza di un touchpad tradizionale sul palm rest: il dispositivo di puntamento è confinato nell'angolo superiore destro ed ha dimensioni estremamente ridotte, che potrebbero rendere l'uso complicato e scomodo per buona parte degli utenti.

Image

Il design risulta nel complesso piuttosto austero, non solo per la colorazione nera, ma anche per l'assenza di particolari dettagli o finiture. Le uniche concessioni estetiche sono date dalle cerniere robuste arricchite da un bottone liscio in alluminio centralmente e dal logo Packard Bell, evidente, sul dorso. Dispiace l'assenza di un gancio di chiusura, che potrebbe contribuire a mantenere ben saldo il coperchio del netbook durante il trasporto, evitando danneggiamenti allo schermo.

Image

Il Wi-Fi integrato e la webcam VGA lo rendono perfetto per le videoconferenze di lavoro, mentre il touchpad e i tasti accuratamente posizionati permettono un semplice utilizzo del notebook anche in movimento. Grazie all'alta qualità degli altoparlanti stereo gli utenti potranno godere di ottima musica durante le consuete attività quotidiane, scaricando contemporanemente le proprie immagini o foto preferite grazie al lettore di memory card 4-in-1 integrato o da hard disk esterni, lettori ottici e macchine fotografiche, mediante le due porte USB 2.0.

Image

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti