Dispositivi di input

Considerate le ridotte dimensioni dello chassis, la tastiera dell'EasyNote XS è di dimensioni molto piccole, tanto che saranno necessarie parecchie ore di lavoro prima di acquisire una qualche dimestichezza. Gli utenti con mani e dita molto grandipotranno avere più di una difficoltà, cadendo spesso in errori di digitazione o nella pressione contemporanea di più tasti.

Image

Il design di riferimento VIA Nanobook, tuttavia, prevede che la tastiera occupi la quasi totalità della base del dispositivo, confinando il touchpad in un angolo dell’apparecchio. Non sarebbe stato, quindi, possibile inserire una tastiera più ampia di quella in dotazione.

Image

La cornice superiore della tastiera è impreziosita da una barra con finitura lucida che ospita alcuni pulsanti ed una piccola serie di LED di indicazione a luce rossa. Centralmente prende post il pulsante di accensione, di forma rotonda, al fianco del quale si estende il tasto di attivazione/disattivazione della rete Wi-Fi. Dispiace che non ci sia un tasto simile per l’attivazione delle reti Bluetooth, anche se in alternativa si può usare la combinazione Fn+F2 da tastiera. A sinistra del tasto di accensione invece prendono posto in ordine, i LED di indicazione relativi alla batteria, all’attività del disco e all’attivazione del CAPS Lock.

Image

Sulla cornice superiore della tastiera, ai due estremi destro e sinistro, trova spazio un originale touchpad. Le dimensioni sono molto limitate, pari ad un rettangolo di circa 10mm x 20mm, che costituisce la superficie sensibile per la selezione e lo scrolling. Dà l’idea di un piccolo francobollo e potrebbe risultare poco comodo per l’utente meno esperto. Il livello di precisione è basso, così come il grado di funzionalità. I tasti di selezione, invece, molto silenziosi e con un buon feedback, sono localizzati nell’angolo sinistro. La divisione del touchpad in due parti rallenta le operazioni più semplici, costringendo l’utente a dotarsi di un mouse.

Image

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti