Interfacce

Packard Bell EasyNote XS20 è abbastanza piccolo e leggero per essere tenuto in mano senza difficoltà o trasportato in borsa, con la custodia fornita da Packard Bell. Le dimensioni ridotte del mininotebook, però, non hanno condizionato Packard Bell nella dotazione di porte e slot, che invece si presenta come uno dei principali vantaggi del suo netbook rispetto ai rivali Intel-based. 

  • Lato sinistro: sul versante sinistro del notebook troviamo, partendo dal fondo, una piccola griglia di aerazione che smaltisce all’esterno il flusso di aria calda generato dai componenti interni, interrotta dall'interfaccia DVI, che consente di riversale il segnale video digitale su schermi esterni di diagonale più ampia, dopo la quale prosegue con un secondo segmento. Chiude la serie uno slot Card Reader 4in-1, in grado di leggere i più comuni formati di schede.

Image

  • Lato destro: il profilo destro è quello più ricco di interfacce. Possiamo distinguere, infatti, una coppia di jack audio (microfono e cuffie), 2 porte USB, utili soprattutto per il collegamento di un mouse o di periferiche esterne, un'interfaccia RJ45 per la rete Ethernet 10/100 e il connettore di alimentazione. Anche su questo versante è presente centralmente una griglia di raffreddamento. La posizione di quest'ultima forse risulta poco razionale, in quanto l'aria calda in uscita è diretta sulle mani dell'utente, soprattutto se utilizza un mouse.

Image

  • Lato posteriore: Il retro del netbook è occupato interamente dalla batteria, molto voluminosa e a vista.

Image

  • Lato anteriore: Il lato anteriore presenta una certa linearità. A differenza dei comuni netbook, sono assenti LED luminosi di indicazione (alloggiati in una barra poszionata in cima alla tastiera), pulsanti e ganci di chiusura dello schermo.

Image

Dispiace l'assenza di una porta Firewire, mentre apprezziamo la presenza di un'interfaccia DVI, in quanto la risoluzione dello schermo LCD da 7 pollici (800 x 480 px) potrebbe suggerire di collegare un monitor esterno.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti