HP Elitebook 2540p

Sempre restando in quell'ambito di ultraportatili in grado di spaziare maggiormente attirando sia utenze consumer che professionali, troviamo HP EliteBook 2540p. Anche Hewlett Packard infatti ha cercato di coniugare la propria linea di portatili business EliteBook con le esigenze della contemporaneità, ossia massima autonomia, dimensioni e peso contenuti e ampie possibilità di comunicazione. Il produttore americano ha così introdotto a listino delle soluzioni con form factor ridotto, cercando però al contempo di mantenere quelle caratteristiche, sia realizzative che di dotazione hardware, che possano soddisfare chi cerca un portatile leggero per le attività quotidiane e l'intrattenimento e chi ha invece necessità di svolgere task Small Office/Home Office.

Troviamo quindi l'irrinunciabile chassis in lega di alluminio e magnesio, che HP chiama DuraCase, caratterizzato da linee tese e severe, anche se esteticamente curate, ma sicuramente votate più alla funzionalità che al piacere dell'occhio. HP ha fatto le cose in grande come nel suo stile e quindi il modello EliteBook 2540p è in grado di superare i test militari MIL-STD 810G, uno standard molto elevato, che ne certifica le doti di resistenza a temperature estreme, polvere, umidità, scosse e cadute da determinate altezze. Con uno schermo antiriflesso WXGA retroilluminato a LED con diagonale 12,1 pollici e risoluzione di 1280 x 800 pixel e le misure di 282.2 x 213.4 x 28 mm per un peso base di 1.5 Kg HP EliteBook 2540p è sicuramente facile da trasportare anche per lunghi periodi, ma ciò non vuol dire che non possa al contempo offrire anche soluzioni hardware abbastanza potenti da permettere di lavorare senza problemi anche a task power demanding.

Abbiamo infatti la possibilità di scegliere il processore tra i dual core Intel Core i5-540M da 2.53 GHz e Intel Core i7-640LM da 2.80 GHz, entrambi dotati di funzione Intel Turbo Boost, che innalza la frequenza di funzionamento quando il carico di lavoro sui core diventa impegnativo. La dotazione RAM va dai 2 ai 4 GB di veloci DDR3 a 1333 MHz, mentre per lo storage di massa sono disponibili hard disk sia a 5400 che a 7200 rpm, con capacità massima di 250 GB. Per tutti i modelli invece non è prevista alcuna scheda grafica dedicata, ma soltanto il sottosistema grafico integrato Intel GMA 3000 HD. Grazie allo spessore di 28 mm inoltre HP ha potuto offrire una dotazione di porte molto ricca e, su alcuni modelli, anche un drive ottico di tipo Super Multi DVD R/W.

Le porte USB 2.0 sono 3, c'è poi il plug per la LAN, un'uscita video DisplayPort, una VGA, una Express Card/34, un lettore di Smart Card e una scheda Secure Digital/MultiMedia. Come interfacce di rete troviamo la Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000, il WiFi 802.11n e il Bluetooth 2.1, mentre opzionalmente è disponibile anche un modulo GPS e uno broadband che fa uso di tecnologia Gobi. Ovviamente ci sono alcune caratteristiche che su un portatile che si rivolge al business non possono mancare. Troviamo quindi una tastiera ed elementi isolati DuraKeys resistente al versamento di liquidi e retroilluminata, un touchpad e un pointstick con due pulsanti di selezione aggiuntivi.

In più HP EliteBook 2540p è dotato di tutta una serie di soluzioni per la sicurezza, come ad esempio attacco di tipo Kensington Lock, software per la gestione e la protezione delle password, per la cifratura dei dati sensibili e per il recupero di quelli eventualmente danneggiati, sensore di impronte digitali, chip TPM 1.2 e supporto a tecnologia GPS Computrace LoJack Pro che permette di rintracciare il notebook eventualmente rubato. Inoltre i processori adottati supportano la tecnologia Intel vPro, un nome collettivo che raccoglie una serie di soluzioni che vanno dalla protezione e cifratura dei dati alla gestione in remoto della macchina da parte dell'assistenza tecnica in caso di guasti o problemi, fino al contenimento dei consumi, grazie a capacità di regolazione automatica e dinamica di tensioni e frequenze secondo il carico di lavoro cui il sistema è sottoposto. Infine troviamo una batteria agli ioni di litio a 6 celle da 62 Wh, ma è disponibile anche una più grande, da 9 celle, che dovrebbe garantire un'autonomia ancora maggiore.

HP EliteBook 2540p è disponibile nel nostro Paese a partire da 1222 €.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy