Intel vPro con processori Intel Core di dodicesima generazione per applicazioni aziendali

Progettata per l’utilizzo aziendale, la piattaforma Intel vPro con processori Intel Core di dodicesima generazione offre elevati livelli di produttività, le massime prestazioni e la più avanzata sicurezza in ogni settore.

Intel lancia i nuovi Alder Lake-P e Alder Lake-U per ultraportatili

I processori Intel Core mobile di dodicesima generazione - Alder Lake-P da 28W e Alder Lake-U da 9W e 15W - saranno alla base di più di 250 prodotti thin-and-light quest’anno, compresi oltre 100 nuovi dispositivi certificati Intel Evo.

Grafica Intel: Project Endgame nel 2022 e Intel Celestial nel 2024

Intel rilascia alcune informazioni sulle prossime schede grafiche: Intel Arc è prevista entro marzo, ma l'azienda sta già lavorando alla nuova architettura Celestial. Interessante anche il servizio Project Endgame.

Roadmap Intel: Raptor Lake nel 2022, poi Meteor Lake, Arrow Lake e Lunar Lake

Intel condivide la roadmap dei suoi chip per client, fornendoci i nomi e le prime caratteristiche tecniche delle prossime architetture: Raptor Lake (2022), Meteor Lake e Arrow Lake (2023-2024) e Lunar Lake (2024 e oltre).

Intel investe 1 miliardo di dollari nello sviluppo di chip per terze parti

Intel ha istituito un fondo da 1 miliardo di dollari per creare un ecosistema di innovazione legato alle fonderie di chip e ha annunciato partnership con diverse aziende per sfruttare architetture x86, ARM e RISC-V.

Intel Alder Lake: tutto sui 28 processori ibridi per notebook

In occasione del CES 2022, Intel ha presentato ufficialmente i suoi nuovi processori per laptop, dagli ultraportatili ai gaming-notebook fino alle workstation. Ecco tutti i 28 processori Alder Lake-H, Alder Lake-P e Alder Lake-U.

Intel Evo di terza generazione: notebook più grandi, pieghevoli e con webcam HD

Al CES 2022, Intel ha annunciato la terza generazione di Intel Evo: la certificazione includerà notebook più grandi e più potenti, con concept pieghevoli, grafica dedicata (Intel Arc) e webcam ad alta risoluzione.

Grafica Intel Arc (Alchemist) in consegna agli OEM. Più di 50 dispositivi attesi

Intel lancia sul mercato la propria grafica dedicata ad alte prestazioni Intel Arc (nome in codice Alchemist) e annuncia l'inizio delle consegne ai produttori OEM con più di 50 prodotti attesi. Nessuna informazione sulla disponibilità.

Intel NUC P14E Laptop Element, notebook modulare con Intel NUC 11 Compute Element

Intel NUC P14E Laptop Element è il reference design di un notebook modulare di fascia alta, basato su una scheda Intel NUC 11 Compute Element con chip Intel Tiger Lake, display da 13.9" 2K e batteria da 77Wh in uno chassis in alluminio.

Intel Alchemist: GPU dedicate a 6nm con architettura Xe HPG

Intel Alchemist è il nome delle nuove GPU dedicate per PC portatili e fissi con architettura Xe-HPG: Intel Xe Core, tecnologia XeSS e litografia TSMC N6.

Intel NUC 12 Enthusiast Serpent Canyon: Alder Lake e GPU Xe-HPG Alchemist?

Si avvicina il lancio della gamma di mini-PC Intel NUC 12 con Intel Core 12Gen Alder Lake. Si parte dall'Intel NUC 12 Enthusiast che potrebbe essere il primo della sua categoria ad essere equipaggiato con GPU dedicata Intel Xe-HPG Alchemist aka DG2.

L'architettura di Intel Alder Lake: Performance core Golden Cove, Efficiency core Gracemont e Thread Director

Tutti i dettagli sui nuovi processori Intel Alder Lake, aka Intel Core 12Gen, svelati all'Intel Architecture Day 2021: design ibrido, blocchi, Performance core Golden Cove, Efficient core Gracemont e Thread Director.

Intel NUC X15 Gaming Laptop Kit, notebook con Tiger Lake-H e RTX 3060/3070

Intel NUC X15 Laptop Kit (nome in codice King County) è un computer portatile white label con processori Intel Tiger Lake-H da 45W e grafica Nvidia GeForce RTX 3060/3070 per il gaming. Sarà disponibile nel corso dell'anno.

Intel Arc, il nuovo brand per la grafica ad elevate prestazioni

Intel Arc è il nuovo brand che comprende hardware, software e servizi. I primi chip grafici Alchemist (precedentemente noti come DG2) saranno disponibili nel primo trimestre 2022, sia per portatili che per desktop.

Intel NUC 11 Extreme Kit (Beast Canyon) è ufficiale. Specifiche e prezzi

Intel NUC 11 Extreme Kit (nome in codice Beast Canyon) è il nuovo PC desktop di Santa Clara, progettato per esperienze di gioco, produttività e intrattenimento in una dimensione compatta. In vendita a 1150$ (Core i7-11700B) e 1350$ (Core i9-11900KB).

Roadmap Intel: processi produttivi, transistor e packaging fino al 2025

Intel presenta il suo piano per tornare alla leadership della produzione di processori entro il 2025. Prima mossa: scompaginare le attuali convenzioni sui nomi dei process node.

Intel Alder Lake si avvicina, ma Intel Lakefield è cancellata!

Intel Lakefield, che al momento comprende due chip - Intel Core i3-L13G4 e Core i5-L16G7 - è stata sospesa, probabilmente per far posto alla più matura e competitiva famiglia Intel Alder Lake. Peccato solo per chi ha spesso 2000 euro, per un il Samsung Galaxy Book S o un Lenovo ThinkPad X1 Fold.

Processori Intel Core e tecnologia Intel Bridge, così Windows 11 si apre ad Android

Una delle novità annunciate con Windows 11 è il supporto per applicazioni Android, che però sarà garantito solo su desktop, notebook e tablet con processori Intel Core e Intel Bridge Technology. Intel e Microsoft hanno collaborato per un’esperienza completamente reinventata.

Intel NUC 11 Extreme Beast Canyon, più grande e più potente

Non è ancora ufficiale, ma possiamo già condividere le prime informazioni su design e specifiche tecniche del prossimo Intel NUC 11 Extreme Beast Canyon. A bordo Intel Tiger Lake e GPU Nvidia/AMD di fascia alta.

Intel Core i7-1195G7 a 5GHz, i5-1155G7 e 5G Solution 5000 per notebook thin-and-light

Analizziamo i nuovi processori Tiger Lake-U, Intel Core i7-1195G7 e Core i5-1155G7 che, insieme al modulo Intel 5G Solution 5000, saranno alla base di una nuova generazione di notebook thin-and-light.