Intel NUC P14E Laptop Element è il reference design di un notebook modulare di fascia alta, basato su una scheda Intel NUC 11 Compute Element con chip Intel Tiger Lake, display da 13.9" 2K e batteria da 77Wh in uno chassis in alluminio.


Dopo il lancio di Intel NUC M15 Laptop Kit e più recentemente di Intel NUC X15 Gaming Laptop Kit, un computer portatile con grafica Nvidia GeForce RTX 3070 e display a 240Hz, Santa Clara ha deciso di allargare la sua famiglia di notebook reference design con un nuovo modello più piccolo e più flessibile. Intel NUC P14E Laptop Element è un ultraportatile, basato su un concept modulare e progettato come soluzione aziendale, quindi non è chiaro se/quando i clienti potranno mettere le mani sui primi esemplari.

Intel NUC P14E Laptop Element

Intel NUC P14E Laptop Element è un PC portatile compatto (303 x 229 x 16.5 mm) e leggero (1.5Kg), costruito con uno chassis in alluminio anodizzato CNC ed un display touch da 13.9 pollici 2K (3000 x 2000 pixel) in 3:2 con luminosità di 400 nit. Il cervello del notebook è rappresentato da una scheda Intel NUC 11 Compute Element, che può essere rimossa e sostituita per aggiornare/riparare la macchina. La board può essere configurata con più opzioni di processore Intel Tiger Lake - dal Celeron 6305 al Core i7-1185G7 - ed integra massimo 16GB di RAM integrata ed uno slot M.2 2280 per SSD PCIe x4 Gen 3.

Questa soluzione offre ai clienti l'opportunità di scegliere le specifiche del proprio notebook in base alle proprie esigenze (lavorative ed economiche), utilizzando però in tutte le configurazioni lo stesso chassis, display, tastiera e interfacce. E nel caso ci fosse bisogno di aggiornare il computer portatile con un chip più potente, per esempio da un Core i3 ad un Core i5/i7, la scheda Intel NUC può essere rimossa e sostituita con un'altra SKU senza dover acquistare un laptop nuovo.

Intel NUC P14E Laptop Element

Anche se Intel NUC P14E Laptop Element è stato progettato per funzionare con un Intel NUC 11 Compute Element dotato di chip Tiger Lake di 11a generazione, Santa Clara non esclude che il notebook potrebbe anche essere compatibile con moduli futuri dotati di processori di 12a generazione o successivi.

A bordo troviamo anche un sensore di impronte digitali, una fotocamera IR HD con supporto per Windows Hello, trackpad in vetro, una batteria da 77Wh ed un alimentatore USB Type-C da 65W. Il corredo di interfacce comprende una HDMI 2.0b, DisplayPort 1.4a, Thunderbolt 4 e due USB 3.2 Type-A Gen2, oltre a WiFi 6, Bluetooth 5.2 e Gigabit Ethernet.

Gli Intel NUC Compute Element sono utilizzati anche in computer desktop, come il recente Intel Ghost Canyon, ma Santa Clara ha sperimentato il design modulare per alcuni anni. Nel 2017, Intel ha introdotto una Compute Card grande quanto una carta di credito, che avrebbe dovuto funzionare in smart TV, distributori automatici, Mini PC e docking station per laptop, ma in realtà non è mai stata prodotta in grossi volumi ed il progetto è stato abbandonato dopo due anni. Vedremo quale sarà il futuro di Compute Element, ma possiamo immaginare che sia legato a doppio filo con il successo di NUC Beast Canyon e NUC P14E Laptop Element.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti