Intel NUC Ghost Canyon, il primo Mini PC con Compute Element e Comet Lake-HIntel NUC "Ghost Canyon" sarà il primo Intel NUC con grafica dedicata, supporto per Intel Core i9 sbloccato e NUC Compute Element per aggiornare/sostituire la CPU senza dover acquistare un nuovo Mini PC.


Quasi tutti gli Intel NUC lanciati sino ad oggi hanno sostanzialmente l'hardware di un notebook "compresso" in un telaio non più grande di una mano, che è facile nascondere dietro un monitor o sotto una scrivania. In pratica, rappresentano un'ottima alternativa per chi cerca un computer che occupi meno spazio di un tower desktop, pur rinunciando alle prestazioni, anche se i recenti Intel NUC Skull Canyon e Hades Canyon riescono ad accontentare gli utenti più esigenti con una scheda grafica top-di-gamma ed una spiccata vocazione per il gaming e la produttività.

Al CES 2020 di Las Vegas, Santa Clara ha presentato il nuovo Intel NUC Ghost Canyon che dà una spinta in più alle performance, ospitando una GPU desktop. Sarà anche uno dei primi Mini PC ad essere disponibile con un processore Intel Core "Comet Lake-H" di ultima generazione.

Intel NUC Ghost Canyon

Si parla di Intel NUC Ghost Canyon da diversi mesi, fin da quando un utente del forum cinese KoolShare pubblicò il disassemblaggio dettagliato della macchina ed una panoramica su un modello pre-produzione, anche se in quell'occasione il Mini PC possedeva un processore Intel Core H-Series di nona generazione. Ma adesso che il Mini PC è ufficiale, possiamo aggiungere qualche dettaglio in più e confermare alcune delle sue caratteristiche.

Il prossimo Intel NUC Ghost Canyon sarà basato su un modulo removibile Intel NUC Compute Element, con varie opzioni per il processore tra cui gli Intel Core H-Series di 10th gen da 45W. Intel non ha ancora rilasciato informazioni sul prezzo e la data di lancio, ma per quanto ne sappiamo potrà offrire "prestazioni desktop e gaming" in uno chassis da 5 litri. E avrà anche alcuni primati:

  • sarà il primo Intel NUC con supporto per grafica dedicata
  • sarà il primo Intel NUC con supporto per Intel Core i9 sbloccato
  • sarà il primo Intel NUC con NUC Compute Element per l'upgrade della CPU

Un grafico rilasciato da Santa Clara indica anche che ci saranno almeno tre opzioni di processore/ Compute Element: Core i5, Core i7 e Core i9. Il sistema ha uno slot PCIe x16 per una scheda grafica dedicata, quindi si potrà utilizzare una GPU Nvidia o AMD con il PC o una scheda grafica Intel Xe quando sarà disponibile.

Intel NUC Ghost Canyon

Tra il supporto per la grafica dedicata e l'uso di Intel NUC Compute Element (che ospita il processore, la memoria e lo storage), Ghost Canyon sarà l'Intel NUC più modulare lanciato fino ad oggi. Si potrà aggiornare o sostituire la maggior parte dell'hardware senza acquistare un nuovo telaio ma, dal momento che i componenti saranno quasi tutti saldati sul modulo, probabilmente gli aggiornamenti non saranno economici. E forse in alcune situazioni potrebbe essere più semplice acquistare un nuovo Mini PC.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti