Intel NUC X15 Laptop Kit (nome in codice King County) è un computer portatile white label con processori Intel Tiger Lake-H da 45W e grafica Nvidia GeForce RTX 3060/3070 per il gaming. Sarà disponibile nel corso dell'anno.


Lo scorso novembre, Intel ha annunciato l'espansione della gamma Intel NUC - da sempre limitata ai Mini PC - anche ai notebook con il rilascio del primo computer portatile chiamato Intel NUC M15 Laptop Kit, un modello con processori Intel Tiger Lake, Thunderbolt 4 e WiFi 6 per tutte quelle aziende che - prive di risorse e know-how - avrebbero finalmente potuto aggiungere un notebook certificato "Intel Evo" alla propria offerta mobile. Per chi non lo sapesse, infatti, Santa Clara vende i suoi laptop ad aziende terze, che potranno personalizzarlo aggiungendo anche il proprio marchio (come già fanno Schenker e XMG).

Intel NUC X15 gaming Laptop kit

I primi esemplari sono stati rilasciati all'inizio dell'anno, evidentemente con un discreto successo, visto che Santa Clara ha deciso di aggiungere un altro modello questa volta dedicato ai gamers. Il suo nome è Intel NUC X15 "King County", in sostanza un NUC 11 Extreme nel formato laptop, con una tastiera retroilluminata RGB e LED colorati all'interno e all'esterno dello chassis.

Anche se il notebook è ancora in sviluppo, Intel dovrebbe offrire due configurazioni con processori Intel Tiger Lake-H da 45W: NUC X15 top-di-gamma con chip octa-core Intel Core i7-11800H a 1.9GHz (fino a 4.9GHz in Turbo Boost) e NUC X15 entry-level con una CPU hexa-core Intel Core i5-11400H a 2.2GHz (fino a 4.5GHz in Turbo Boost). La piattaforma hardware è poi completata da (fino a) 64GB di RAM DDR4 e storage SSD M.2, entrambi su due slot, ma la quantità di memoria installata è comunque una scelta dell'azienda finale.

A differenza di Intel NUC M15, però, il modello X15 è provvisto di una scheda grafica dedicata, non una GPU Intel Arc - come qualcuno di noi potrebbe aspettarsi - ma una Nvidia GeForce RTX 3060 o GeForce RTX 3070 a seconda della SKU. Integra anche un display da 15.6 pollici Full HD (1980 x 1080 pixel) a 240Hz oppure QHD (2560 x 1440 pixel) a 144Hz ed un discreto corredo di interfacce che comprende - oltre a WiFi 6 e Bluetooth 5.1 - anche HDMI 2.0b full-size, DisplayPort 1.4be Thunderbolt 4. Non c'è traccia nei documenti della porta RJ-45 Gigabit Ethernet, ma siamo certi che sarà presente a bordo.

Stando a quanto comunicato da Winfuture, Intel NUC X15 Laptop Kit non sarà offerto esclusivamente ai partner Intel, ma si potrà acquistare negli Stati Uniti in versione barebone - direttamente da Santa Clara - ed aggiungere RAM, SSD e sistema operativo in base alle proprie esigenze. Non è ancora chiaro il prezzo né la data di rilascio ufficiale, ma vi terremo aggiornati sulle novità.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti