In occasione del CES 2022, Intel ha presentato ufficialmente i suoi nuovi processori per laptop, dagli ultraportatili ai gaming-notebook fino alle workstation. Ecco tutti i 28 processori Alder Lake-H, Alder Lake-P e Alder Lake-U.


Pochi mesi dopo il lancio dei primi processori desktop Intel Core di dodicesima generazione basati sull'architettura Intel Alder Lake, in occasione del CES 2022, Intel ha presentato i primi chip mobile della stessa famiglia. E ce ne sono un sacco: Santa Clara ha lanciato ben 28 nuovi processori per laptop, dai chip da 9W per gli ultraportatili ai chip da 45W per gaming-notebook e workstation portatili, ma tutti realizzati con processo produttivo a 7nm e dotati delle ultime tecnologie Intel, inclusa l'architettura ibrida che combina core Golden Cove ad alte prestazioni e core Gracemont ad alta efficienza energetica su un singolo chip.

Intel Alder Lake etichette

Fondamentalmente i nuovi processori Intel Alder Lake si ispirano all'architettura big.LITTLE di ARM, permettendo ad un computer di sfruttare i core della CPU più efficienti dal punto di vista energetico per prolungare l'autonomia e quelli più potenti per le operazioni che richiedono più risorse. E questa non è l'unica novità: i nuovi processori hanno più core rispetto ai predecessori, quindi in quelle attività che sfrutteranno tutti i core disponibili ci aspettiamo significativi miglioramenti sia nelle prestazioni che nell'efficienza. Per un approfondimento, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo.

I Performance core di Intel sono fondamentalmente i core Golden Cove della CPU di nuova generazione, quelli che ci aspetteremmo di trovare in una nuova gamma di processori Intel Core, mentre gli Efficient core sono i core Gracemont derivati dall'ultima versione dei chip Atom progettati per l'elaborazione a bassa potenza. Una caratteristica che generalmente manca a questi chip basati su Atom è il supporto per l'hyperthreading, motivo per cui la maggior parte dei nuovi processori Intel di dodicesima generazione ha un numero di core/thread sbilanciato: mentre i processori Tiger Lake avevano il doppio dei thread dei core, nei chip Alder Lake possiamo trovare 14 core e 20 thread o 5 core e 6 thread.

Intel Alder Lake

Mettere insieme core Performance e core Efficient su un unico processore è pensato per offrire il meglio di entrambi i mondi e questo approccio sembra aver dato i suoi frutti per i processori desktop Intel Alder Lake. Vedremo se sarà lo stesso anche per i processori mobile. Per ottimizzare il funzionamento del processore in base alle attività svolte e quindi offrire il miglior rapporto prestazioni/autonomia, Intel propone la nuova tecnologia Thread Director che regola automaticamente la frequenza e la tensione, attivando/disattivando i core Golden Cove o Gracemont a seconda dell'utilizzo.

Intel Alder Lake

I nuovi processori Intel Core di 12ima generazione si dividono in Alder Lake-H a 45W, Alder Lake-P a 28W e Alder Lake-U a 15W o 9W. Tutti includono il supporto per WiFi 6E (802.11ax) e (fino a quattro) Thunderbolt 4, nonché memoria LPDDR4x 4266MHz, LPDDR5 5200MHz, DDR4 3200MHz e DDR5 4800MHz o lo standard PCIe 5.0 utilizzato in particolare dalle schede grafiche e SSD M.2 NVMe, così come PCIe 4.0 / 8x e 4x (x2) ma anche PCIe 3.0 (x12). Alder Lake supporta anche nativamente eDP 1.4b, HDMI 2.0b, SATA 3.0 (x2), Gigabit Ethernet, USB 2.0 (x10) o anche USB 3.0 (x4).

Intel Alder Lake-H

Progettati per laptop ad alte prestazioni e Mini PC, i nuovi processori Intel Alder Lake-H supportano fino a 6 core Performance e 8 core Efficient, per un totale (massimo) di 14 core e 20 thread, con frequenze fino a 5GHz. Intel non utilizza più il TDP come parametro per descrivere il consumo energetico, ma fornisce numeri più realistici e più utili facendoci sapere che questi chip hanno un consumo energetico di base di 45W e possono utilizzare fino a 115W quando raggiungono la massima frequenza.

Intel Alder Lake-H

I processori Alder Lake-H sono: Core i9-12900HK, Core i9-12900H, Core i7-12800H, Core i7-12700H, Core i7-12650H, Core i5-12600H, Core i5-12500H e Core i5-12450H. Mettendo a confronto un notebook con processore Core i9-12900HK ed uno con Core i9-11980HK di precedente generazione, possiamo aspettarci prestazioni maggiori fino al 40% e gameplay più rapido fino al 28%. E, ovviamente, promette di essere più potente di una macchina con la APU top-di-gamma AMD Cezanne Ryzen 9 5900HX. Si prevede inoltre che il Core i9-12900HK abbia prestazioni fino al 44% migliori con la suite Adobe Creative Cloud, fino a +14% con Autodesk o 30% più veloci con Blender.

ProcessoreCores/ThreadsP/E CoresL3 CacheFrequenza Base/Max P-coresFrequenza Base/Max E-CoresGPU (EU/Max Freq)Base PowerMax Power
Intel Core i9-12900HK 14/20 6P/8E 24MB 2.5GHz / 5GHz 1.8GHz / 3.8GHz 96EU / 1.45GHz 45W 115W
Intel Core i9-12900H 14/20 6P/8E 24MB 2.5GHz / 5GHz 1.8GHz / 3.8GHz 96EU / 1.45GHz 45W 115W
Intel Core i7-12800H 14/20 6P/8E 24MB 2.4GHz / 4.8GHz 1.8GHz / 3.7GHz 96EU / 1.4GHz 45W 115W
Intel Core i7-12700H 14/20 6P/8E 24MB 2.3GHz / 4.7GHz 1.7GHz / 3.5GHz 96EU / 1.4GHz 45W 115W
Intel Core i7-12650H 10/16 6P/4E 24MB 2.3GHz / 4.7GHz 1.7GHz / 3.5GHz 64EU / 1.4GHz 45W 115W
Intel Core i5-12600H 12/16 4P/8E 18MB 2.7GHz / 4.5GHz 2GHz / 3.3GHz 80EU / 1.4GHz 45W 95W
Intel Core i5-12500H 12/16 4P/8E 18MB 2.5GHz / 4.5GHz 1.8GHz / 3.3GHz 80EU / 1.3GHz 45W 95W
Intel Core i5-12450H 8/12 4P/8E 18MB 2.5GHz / 4.5GHz 1.5GHz / 3.3GHz 80EU / 1.2GHz 45W 95W

Intel Alder Lake-P

Intel ha anche aggiunto una nuova serie Alder Lake-P. Posizionati tra la serie H ad alte prestazioni e la serie U più efficiente dal punto di vista energetico, questi chip hanno TDP compresi tra 28W e 64W, quindi sono più adatti per gli ultraportatili rispetto ai processori Alder Lake-H, offrendo al contempo frequenze (CPU/GPU) più elevate rispetto a quelle dei chip Alder Lake-U. A questa linea appartengono: Core i7-1280P, Core i7-1270P, Core i7-1260P, Core i5-1250P, Core i5-1240P e Core i3-1220P.

Intel Alder Lake-P

Qui sotto le loro specifiche tecniche:

ProcessoreCores/ThreadsP/E CoresL3 CacheFrequenza Base/Max P-coresFrequenza Base/Max E-CoresGPU (EU/Max Freq)Base PowerMax Power
Intel Core i7-1280P 14/20 6P/8E 24MB 1.8GHz / 4.8GHz 1.3GHz / 3.56GHz 96EU / 1.45 GHz 28W 64W
Intel Core i7-1270P 14/16 4P/8E 18MB 2.2GHz / 4.7GHz 1.3GHz / 3.56GHz 96EU / 1.4 GHz 28W 64W
Intel Core i7-1260P 14/16 4P/8E 18MB 2.1GHz / 4.7GHz 1.3GHz / 3.56GHz 96EU / 1.4 GHz 28W 64W
Intel Core i5-1250P 12/16 4P/8E 12MB 1.7GHz / 4.4GHz 1.2GHz / 3.3GHz 80EU / 1.4 GHz 28W 64W
Intel Core i5-1240P 12/16 4P/8E 12MB 1.7GHz / 4.4GHz 1.2GHz / 3.3GHz 80EU / 1.3 GHz 28W 64W
Intel Core i3-1220P 10/12 2P/8E 12MB 1.5GHz / 4.4GHz 1.1GHz / 3.3GHz 64EU / 1.1 GHz 28W 64W

Intel Alder Lake-U da 15W

Intel Alder Lake-U è la famiglia di chip mainstream per ultraportatili. Con un consumo energetico compreso tra 15W e 55W, questi nuovi processori supportano anche grafica Intel Iris Xe fino a 1.25 GHz con 96EU che dovrebbe consentire gaming leggero e semplice modellazione grafica. I chip che appartengono a questa famiglia sono: Core i7-1265U, Core i7-1255U, Core i5-1245U, Core i5-1235U, Core i3-1215U, Pentium 8505 e Celeron 7305.

ProcessoreCores/ThreadsP/E CoresL3 CacheFrequenza Base / Max P-coresFrequenza Base / Max E-coresGPU (EU/Max Freq)Base PowerMax Power
Intel Core i7-1265U 10/12 2P/8E 12MB 1.8GHz / 4.8GHz 1.3GHz / 3.6GHz 96EU / 1.25GHz 15W 55W
Intel Core i7-1255U 10/12 2P/8E 12MB 1.7GHz / 4.7GHz 1.2GHz / 3.5GHz 96EU / 1.25GHz 15W 55W
Intel Core i5-1245U 10/12 2P/8E 12MB 1.6GHz / 4.4GHz 1.2GHz / 3.3GHz 80EU / 1.2GHz 15W 55W
Intel Core i5-1235U 10/12 2P/8E 12MB 1 .3GHz / 4.4GHz 0.9GHz / 3.3GHz 80EU / 1.2GHz 15W 55W
Intel Core i3-1215U 6/8 2P/4E 10MB 1.2GHz / 4.4GHz 0.9GHz / 3.3GHz 64EU / 1.2GHz 15W 55W
Intel Pentium 8505 5/6 2P/8E 8MB 1.2GHz / 4.4GHz 0.9GHz / 3.3GHz 48EU / 1.1GHz 15W 55W
Intel Celeron 7305 5/6 2P/8E 8MB 1.1 GHz 0.9 GHz 48EU / 1.1GHz 15W 55W

Intel Alder Lake

Intel Alder Lake-U da 9W

Per alcuni anni, Intel ha prodotto processori con TDP da 4-5W come il vecchio Core m3-8100Y che, pur offrendo prestazioni migliori di quelle di un Intel Atom a bassa potenza, non era paragonabile agli Intel Core da 15W. L'anno scorso però, la serie Intel Tiger Lake-U includeva chip da 7-15 W come il Core i5-1130G7 e chip da 15-28 W come il Core i5-1135G7 che sono risultati competitivi dal punto di vista delle prestazioni, con una differenza trascurabile rispetto a chip con maggior potenza.

Intel Alder Lake

Ed anche quest'anno, Intel non cambia idea, introducendo dei nuovi chip Intel Core-U da 9-29W con un massimo di 10 core CPU e 12 thread. Come i chip da 15-55W, anche questi combinano due core Performance con un massimo di 8 core Efficient, ma con frequenze (CPU/GPU) inferiori. In questa serie troviamo: Core i7-1260U, Core i7-1250U, Core i5-1240U, Core i5-1230U, Core i3-1210U, Pentium 8500 e Celeron 7300.

ProcessoreCores/ThreadsP/E CoresL3 CacheFrequenza Base/Max P-coresFrequenza Base/Max E-CoresGPU (EU/Max Freq)Base PowerMax Power
Intel Core i7-1260U 10/12 2P/8E 12MB 1.1GHz / 4.7GHz 0.8GHz / 3.5GHz 96EU / 0.95GHz 9W 29W
Intel Core i7-1250U 10/12 2P/8E 12MB 1.1GHz / 4.7GHz 0.8GHz / 3.5GHz 96EU / 0.95GHz 9W 29W
Intel Core i5-1240U 10/12 2P/8E 12MB 1.1GHz / 4.4GHz 0.8GHz / 3.3GHz 80EU / 0.9GHz 9W 29W
Intel Core i5-1230U 10/12 2P/8E 12MB 1GHz / 4.4GHz 0.7GHz / 3.3GHz 80EU / 0.85GHz 9W 29W
Intel Core i3-1210U 6/8 2P/4E 10MB 1.1GHz / 4.4GHz 0.7GHz / 3.3GHz 64EU / 0.85GHz 9W 29W
Intel Pentium 8500 5/6 2P/8E 8MB 1GHz / 4.4GHz 0.7GHz / 3.3GHz 48EU / 0.8GHz 9W 29W
Intel Celeron 7300 5/6 2P/8E 8MB 1 GHz 0.7 GHz 48EU / 0.8GHz 9W 29W

Sono già previsti più di 100 laptop da gioco di fascia media e ultrabook ad alte prestazioni con Alder Lake, da aziende del calibro di Acer, ASUS, Dell, Gigabyte, HP, Lenovo, MSI e Razer. A questi si aggiunge un altro centinaio di ultrabook con Intel Alder Lake certificati Intel Evo, tra cui i modelli di Acer, ASUS, Dell, Dynabook, Fujitsu, HP, Lenovo, LG, Microsoft (Surface), MSI, Razer, Samsung o Xiaomi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti