I processori Intel Core mobile di dodicesima generazione - Alder Lake-P da 28W e Alder Lake-U da 9W e 15W - saranno alla base di più di 250 prodotti thin-and-light quest’anno, compresi oltre 100 nuovi dispositivi certificati Intel Evo.


I primi notebook con processori Intel Core di 12a generazione sono in vendita dalla fine di gennaio, ma al momento gli unici modelli disponibili sono le gamestation e workstation con chip Intel Alder Lake-H da 45W ad alte prestazioni. Come anticipato al CES 2022 di Las Vegas, però, la famiglia è composta anche da processori Alder Lake-P da 28W e Alder Lake-U da 9W a 15W, per ultraportatili, ultrabook, convertibili, tablet detachable con tastiera staccabile e Mini PC. E in vista del MWC 2022, Santa Clara aggiunge qualche dettaglio sulle loro caratteristiche.

Intel Alder Lake-P

Come tutti i chip Intel Core di 12a generazione, anche i nuovi sono basati sulla Performance Hybrid Architecture di Intel che combina core Performance (P) ad alte prestazioni ed Efficient (E) ad alte efficienza: Alder Lake-P può offrire fino a sei core Performance e otto core Efficient per un totale di 14 core e 20 thread, mentre Alder Lake-U può raggiungere una configurazione a 10 core e 12 thread con due core Performance e otto core Efficient. Ed ecco qui una panoramica:

Alder Lake-P da 28W

ProcessoreCores/ThreadsP/E CoresL3 CacheFrequenza Base/Max P-coresFrequenza Base/Max E-CoresGPU (EU/Max Freq)Base PowerMax Power
Core i7-1280P 14/20 6P / 8E 24MB 1.8 GHz / 4.8 GHz 1.3 GHz / 3.56GHz 96EU / 1.45 GHz 28W 64W
Core i7-1270P 12/16 4P / 8E 18MB 2.2 GHz / 4.78GHz 1.6 GHz / 3.5 GHz 96EU / 1.4 GHz 28W 64W
Core i7-1260P 12/16 4P / 8E 18MB 2.1 GHz / 4.7 GHz 1.5 GHz / 3.34GHz 96EU / 1.4 GHz 28W 64W
Core i5-1250P 12/16 4P / 8E 12MB 1.7 GHz / 4.4 GHz 1.2 GHz / 3.3 GHz 80EU / 1.4 GHz 28W 64W
Core i5-1240P 12/16 4P / 8E 12MB 1.7 GHz / 4.4 GHz 1.2 GHz / 3.3 GHz 80EU / 1.3 GHz 28W 64W
Core i3-1220P 10/12 2P / 8E 12MB 1.5 GHz / 4.4 GHz 1.1 GHz / 3.3 GHz 64EU / 1.1 GHz 28W 64W

Alder Lake-U da 9W

ProcessoreCores/ThreadsP/E CoresL3 CacheFrequenza Base/Max P-coresFrequenza Base/Max E-CoresGPU (EU/Max Freq)Base PowerMax Power
Core i7-1260U 10/12 2P / 8E 12MB 1.1 GHz / 4.7 GHz 0.8 GHz / 3.5 GHz 96EU / 0.95 GHz 9W 29W
Core i7-1250U 10/12 2P / 8E 12MB 1.1 GHz / 4.7 GHz 0.8 GHz / 3.5 GHz 96EU / 0.95 GHz 9W 29W
Core i5-1240U 10/12 2P / 8E 12MB 1.1 GHz / 4.4 GHz 0.8 GHz / 3.3 GHz 80EU / 0.9 GHz 9W 29W
Core i5-1230U 10/12 2P / 8E 12MB 1 GHz / 4.4 GHz 0.7 GHz / 3.3 GHz 80EU / 0.85 GHz 9W 29W
Core i3-1210U 6/8 2P / 4E 10MB 1 GHz / 4.4 GHz 0.7 GHz / 3.3 GHz 64EU / 0.85 GHz 9W 29W
Pentium 8500 5/6 1P / 4E 8MB 1 GHz / 4.4 GHz 0.7 GHz / 3.3 GHz 48EU / 0.8 GHz 9W 29W
Celeron 7300 5/6 1P / 4E 8MB 1 GHz 0.7 GHz 48EU / 0.8 GHz 9W 29W

Alder Lake-U da 15W

ProcessoreCores/ThreadsP/E CoresL3 CacheFrequenza Base/Max P-coresFrequenza Base/Max E-CoresGPU (EU/Max Freq)Base PowerMax Power
Core i7-1265U 10/12 2P / 8E 12MB 1.8 GHz / 4.8 GHz 1.3 GHz / 3.6 GHz 96EU / 1.25 GHz 15W 55W
Core i7-1255U 10/12 2P / 8E 12MB 1.7 GHz / 4.7 GHz 1.2 GHz / 3.5 GHz 96EU / 1.25 GHz 15W 55W
Core i5-1245U 10/12 2P / 8E 12MB 1.6 GHz / 4.4 GHz 1.2 GHz / 3.3 GHz 80EU / 1.2 GHz 15W 55W
Core i5-1235U 10/12 2P / 8E 12MB 1 .3 GHz / 4.4 GHz 0.9 GHz / 3.3 GHz 80EU / 1.2 GHz 15W 55W
Core i3-1215U 6/8 2P / 4E 10MB 1.2 GHz / 4.4 GHz 0.9 GHz / 3.3 GHz 80EU / 1.2 GHz 15W 55W
Pentium 8505 5/6 1P / 4E 8MB 1.2 GHz / 4.4 GHz 0.9 GHz / 3.3 GHz 48EU / 1.1 GHz 15W 55W
Celeron 7305 5/6 1P / 4E 8MB 1.1 GHz 0.9 GHz 48EU / 1.1 GHz 15W 55W

Dalle video chiamate alla navigazione sul web fino al photo-editing, i carichi di lavoro sono gestiti in maniera intelligente assegnandoli al core più appropriato al momento giusto per ottenere un multitasking ottimale con Intel Thread Director in ambiente Windows 11.

“Dopo il lancio del più veloce processore da gaming, stiamo ora ampliando la famiglia dei processori Intel Core di dodicesima generazione per realizzare un grande balzo in avanti in termini di prestazioni nei laptop thin-and-light. Dai dispositivi leggeri e sottili a prodotti caratterizzati da un design elegante e prestazioni in grado di soddisfare gli appassionati, offriamo ai consumatori e alle aziende prestazioni leader e tecnologie avanzate”

Chris Walker, corporate vice president e general manager, Mobility Client Platforms di Intel

Stando a quanto comunicato da Intel, possiamo aspettarci miglioramenti importanti delle prestazioni rispetto alla generazione precedente. Ad esempio, il nuovo processore Intel Core i7-1280P da 28W offre prestazioni fino al 70% migliori rispetto ad un processore Intel Core i7-1195G7 da 28W. E in più, il chip di 12a generazione offre prestazioni multi-core migliori rispetto a un processore Intel Core i9-11980HK da 45W, consumando la metà dell'energia. Secondo i dati rilasciati da Santa Clara, Intel Core i7-1280P è più veloce del 20% rispetto al processore Apple M1 (in almeno alcuni test multi-core quando entrambi i chip sono impostati su 35W) e più veloce del 40% rispetto alla APU AMD Ryzen 7 5800U.

Al contrario, Intel non ha comunicato dettagli sulle prestazioni degli Alder Lake-U. Forse perché saranno disponibili successivamente o forse perché ha voluto concentrarsi solo sui processori con prestazioni più elevate? Non è dato saperlo, ma è interessante capire che si distinguono in due famiglie.

Intel Alder Lake-U

Rispetto ai chip da 28W con frequenza maggiori e più core Performance, i processori Alder Lake-U da 15W hanno dimensioni BGA di 50 x 25 x 1.3 mm, 8 x PCIe Gen 4 lanes, 12 x PCIe Gen3 lanes e fino a 4 Thunderbolt 4. I chip Intel Alder Lake-U da 9W sono disponibili in combinazioni simili di core P/E ai modelli da 15W, ma sono chiaramenti progettati per dispositivi ultrasottili, quindi sono più piccoli e consumano meno energia con dimensioni BGA di 28.5 x 19 x 1.1 mm, 4 x PCIe Gen 4 lanes, 10 x PCIe Gen3 lanes e fino a 2 Thunderbolt 4.

Traendo il massimo vantaggio dalle prestazioni per Watt del processo Intel 7, i nuovi processori Intel Core di dodicesima generazione per prodotti thin-and-light offrono grafica Intel Iris Xe integrata con un massimo di 96 EU, ampio supporto di memoria per DDR5/LPDDR5 e DDR4/LPDDR4, Intel Wi-Fi 6E (Gig+) integrato per connettività wireless con migliori prestazioni, più reattività e affidabilità, Thunderbolt 4 e Intel IPU6.0 per una migliore qualità d’immagine e una maggiore efficienza del videoconferencing.

Intel Evo di terza generazione

Progettati per fornire altissime prestazioni e produttività superiore, questi 20 nuovi processori mobile saranno alla base della nuova generazione di laptop thin-and-light. I primi dispositivi saranno disponibili a marzo 2022 con più di 250 prodotti previsti quest’anno da Acer, Asus, Dell, Fujitsu, HP, Lenovo, LG, MSI, NEC, Samsung e altri.

Secondo le specifiche della terza edizione, i laptop che mirano alla certificazione Intel Evo saranno sottoposti ai più intensi carichi di lavoro mai sostenuti fino a oggi, con test in condizioni di reale utilizzo per assicurare un’esperienza superiore di videoconferencing oltre a tempi di risposta eccezionali, avvio istantaneo e a dati reali di durata della batteria e di ricarica rapida. I laptop Intel Evo con processori Intel Core di dodicesima generazione sono ottimizzati per il multitasking, oltre che per un’eccellente connettività, qualità di immagine e del suono nelle videochiamate con molteplici persone. Grazie a un approfondito lavoro di co-progettazione con 150 partner dell’ecosistema, quest’anno sono previsti più di 100 nuovi dispositivi certificati Intel Evo, con prodotti che per la prima volta includono display pieghevoli e sistemi basati su processori Intel Core serie H di dodicesima generazione.

Intel Evo di terza generazione

La co-progettazione e i test in condizioni reali di Intel, quest’anno si estendono ai partner produttori di accessori attraverso il programma Engineered for Intel Evo. Sono previsti nuovi monitor Thunderbolt, dock, soluzioni di storage e cuffie bluetooth che si andranno ad aggiungere alla linea di accessori già esistenti di Poly, Anker, Kensington, Dell, HP, Belkin, Samsung, Sabrent, OWC e altri.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti