AMD Ryzen 7040U: quattro APU per notebook ultrasottili

AMD ha appena svelato alcuni dettagli relativi ai processori Ryzen 7040U Series Mobile, che estendono la potenza della serie Ryzen 7000 a dispositivi ultrasottili. Fate largo ai nuovi Ryzen 3 7440U, Ryzen 5 7540U, Ryzen 5 7640U e Ryzen 7 7840U.

AMD Ryzen Z1 e Ryzen Z1 Extreme, i processori della console ASUS ROG Ally

I processori AMD Ryzen Z1 e AMD Ryzen Z1 Extreme offrono la massima portabilità e durata della batteria per handheld PC gaming console. Il primo dispositivo ad integrarli sarà ASUS ROG Ally, la cui presentazione è prevista per il prossimo 11 maggio.

motorola presenta Moto KeySafe per una sicurezza senza precedenti

motorola Moto KeySafe è un processore di sicurezza dedicato all'esecuzione dei processi, proteggendo meglio i dati e le informazioni sensibili. Sarà installato su dispositivi selezionati, tra cui Motorola Edge 30 Ultra e Lenovo ThinkPhone.

Corsair MP600 MINI e MP600 CORE XT, SSD M.2 NVMe compatti ad alta velocità

Corsair ha presentato due nuove unità a stato solito M.2 PCIe Gen4: MP600 MINI e MP600 CORE XT. Disponibili entrambe in più tagli a partire da 1TB, sono dirette laptop, console e altri dispositivi portatili.

Intel e ARM insieme per SoC mobile a basso consumo

Intel Foundry Services (IFS) e ARM hanno annunciato un accordo multigenerazionale per consentire ai progettisti di chip di realizzare system-on-chip (SoC) a basso consumo su processo Intel 18A.

Intel vPro con Intel Core di tredicesima generazione

La nuova piattaforma Intel vPro basata sui processori Intel Core di tredicesima generazione fornisce la sicurezza più completa, prestazioni eccezionali e una gestibilità dei PC da remoto al passo con i tempi.

Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2: esperienze premium nei mid-range

La nuova piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 2 libera l'intrattenimento con eccezionali guadagni di prestazioni in applicazioni di AI, giochi mobile, fotografia, videografia, audio e altro ancora. I primi dispositivi saranno pronti entro questo mese.

Apple M2 Pro e M2 Max, i nuovi SoC ad alta efficienza

I chip M2 Pro e M2 Max danno i superpoteri a MacBook Pro e Mac mini, con una CPU e una GPU più potenti, fino a 96GB di memoria unificata e un’efficienza energetica all'avanguardia nel settore.

AMD Radeon RX 7000 con RDNA 3 per notebook

Al CES 2023, AMD ha lanciato la sua nuova gamma di schede grafiche mobile Radeon RX 7000 con architettura RDNA 3 ovvero le Radeon RX 7600M XT, Radeon RX 7600M, Radeon RX 7700S e Radeon RX 7600S.

NVIDIA porta la GeForce RTX 4080 in GeForce NOW

NVIDIA GeForce NOW diventa ancora più veloce, offrendo le performance di GeForce RTX 4080 a miliardi di device. È disponibile esclusivamente nel nuovo tier di abbonamento Ultimate, che offre cloud gaming a 240 fps e rende giocabile Portal con RTX con Full Ray Tracing.

AMD Ryzen 7000 per notebook, da Mendocino a Dragon Range

AMD ha rilasciato i nuovi processori Ryzen 7000 per utenti mobile gamer, creator, professionisti e altro ancora. In totale, 23 chip appartenenti alle serie Mendocino, Barcelo Refresh, Rembrandt Refresh, Phoenix e Dragon Range.

Nvidia GeForce RTX Serie 40 Ada Lovelace per notebook al CES 2023

Le schede grafiche Nvidia GeForce RTX Serie 40 offrono prestazioni di fascia altissima con il salto generazionale più grande di sempre, il DLSS 3 e la tecnologia Max-Q di quinta generazione. Fate largo alle nuove RTX 4050, RTX 4060, RTX 4070, RTX 4080 e RTX 4090.

Intel Alder Lake-N per notebook low-cost al CES 2023

Intel ha lanciato i nuovi Intel Processor N-series per PC portatili di fascia entry-level dedicati alla scuola e per l’uso comune, per PC desktop e per applicazioni edge native. Attesi oltre 50 modelli da Acer, Dell, HP, Lenovo e ASUS nel 2023.

Intel Raptor Lake: Intel Core di 13ima generazione per gaming notebook, thin-and-light e Mini PC

Intel ha annunciato la famiglia di processori Intel Core (Raptor Lake serie H, P e U) di 13ima generazione per potenziare i più recenti laptop per appassionati, i modelli thin-and-light e i dispositivi per l’Internet of Things (IoT).

OPPO lancia OHealth H1, MariSilicon Y e gli Air Glass 2

In occasione degli INNO DAY 2022, OPPO ha presentato OHealth H1, un dispositivo per la salute della famiglia, il SoC audio Bluetooth MariSilicon Y e gli OPPO Air Glass 2, per offrire agli utenti esperienze di vita davvero intelligenti.

Intel punta a 1000 miliardi di transistor entro il 2030

All’IEDM 2022, in occasione del 75° anniversario del transistor, Intel punta ad accrescere di 10 volte la densità nella tecnologia di packaging e utilizza un innovativo materiale dello spessore di soli 3 atomi per un dimensionamento dei transistor sempre più avanzato.

Le nuove piattaforme audio Qualcomm S5 Gen 2 Sound e S3 Gen 2 Sound

Le nuove piattaforme audio Qualcomm S5 Gen 2 Sound e Qualcomm S3 Gen 2 Sound stabiliscono il punto di riferimento per le esperienze sonore di qualità superiore. Saranno in commercio nella seconda metà del 2023.

Qualcomm Snapdragon 8 Gen2: gli smartphone premium saranno ancora più intelligenti

Durante lo Snapdragon Summit 2022, Qualcomm ha presentato la sua ultima piattaforma mobile premium, Snapdragon 8 Gen 2 che definirà un nuovo standard per il connected computing

Intel Thunderbolt 5 sarà ancora più veloce fino a 80 Gbps. Prima demo

È stata effettuata la demo di un primo prototipo della nuova generazione Thunderbolt, basato sulle specifiche USB4 v2 e DisplayPort 2.1 appena rilasciate. Lo sviluppo potrebbe essere ultimato nel 2023.

Samsung: chip a 2 nm entro il 2025 e a 1.4 nm entro il 2027

Samsung ha annunciato – in occasione dell'evento annuale Samsung Foundry Forum – le proprie strategie potenziate in ambito semiconduttori attraverso l’introduzione di nuove tecnologie all’avanguardia.