Intel ha annunciato la famiglia di processori Intel Core (Raptor Lake serie H, P e U) di 13ima generazione per potenziare i più recenti laptop per appassionati, i modelli thin-and-light e i dispositivi per l’Internet of Things (IoT).


Dopo aver presentato le versioni per PC desktop lo scorso autunno, in occasione del CES 2023, Intel ha annunciato i propri processori Intel Core (Raptor Lake) di tredicesima generazione per portatili e Mini PC, che introducono performance ed esperienze di livello superiore per le piattaforme mobile. Intel ha introdotto 32 nuovi chip mobile con una ricca suite di funzionalità e caratteristiche per tutte le categorie di prodotto. I primi notebook con chip mobili Intel Raptor Lake dovrebbero arrivare nei prossimi mesi, in più versioni: processori da 15W per macchine thin-and-light a 55W per laptop da gioco e workstation mobile.

Intel Raptor Lake per notebook

Come i processori Intel "Alder Lake" di 12a generazione, i nuovi chip di 13a generazione presentano un'architettura ibrida che combina core CPU Performance e core CPU Efficient su un singolo chip, insieme alla più recente grafica integrata Intel Xe. Ma i processori di quest'anno fanno un salto di qualità, con il doppio dei core Efficient in molti modelli e il supporto per frequenze CPU single-core più elevate grazie alla nuova architettura Raptor Cove di Intel (per i core Performance). I core Efficient funzionano alla stessa frequenza dei vecchi core CPU Skylake di Intel, ma consumano meno energia per farlo.

"La famiglia di processori Intel Core di Gen 13 offre prestazioni senza paragoni e scalabili su tutti i segmenti di PC portatili. Con le nostre tecnologie leader di settore e un ecosistema di partner senza uguali, le persone posso aspettarsi un’esperienza di PC di livello elevato in modelli dai formati nuovi ed esclusivi, per creare e divertirsi ovunque ci si trovi."

Michelle Johnston Holthaus, executive vicepresident e general manager del Client Computing Group di Intel

Tutto sommato, al momento del lancio ci saranno più di trenta chip mobili Intel Core (Raptor Lake), suddivisi in U-Series (15 watt), P-Series (28 watt), H-Series (45 watt) e HX-Series (55 watt). Intel non ha chip da 9 watt (o inferiore) come parte della sua gamma di 13a generazione, ma la società ha anche lanciato la nuova linea di processori Alder Lake-N da 6W a 15W per laptop low-cost con prezzi di partenza inferiori a 400 dollari.

Intel Core HX (55W per gaming e workstation mobili)

Questi processori da 55W sono fondamentalmente chip desktop, riprogettati per laptop, quindi sono saldati alla scheda madre e consumano un po' meno energia rispetto alla maggior parte dei chip desktop Raptor Lake. Racchiudono molta potenza in un design mobile, con supporto per un massimo di 24 core e 32 thread (con 8 core Raptor Cove Performance con hyperthreading e 16 core Efficient a thread singolo). Intel afferma che il processore Core i9-13950HX può raggiungere velocità fino a 5.6 GHz in single-core.

Tutti i chip della Raptor Lake-HX di Intel sono sbloccati, quindi gli utenti esperti possono overcloccarli. È importante tener presente che mentre i chip per laptop hanno un livello di consumo energetico di base di 55 watt, sotto carico pesante possono anche consumare fino a 157 watt.

Intel Raptor Lake per notebook

I chip sono prodotti utilizzando un processore Intel 7 con la tecnologia SuperFin di terza generazione dell'azienda e presentano cache L2 e L3 aumentate, che secondo Intel consentiranno giochi a latenza inferiore. Altre caratteristiche includono il supporto per un massimo di 128 GB di memoria DDR5-5600 o DDR4-3200, PCIe Gen 5 e Gen 4, supporto per un massimo di quattro SSD, fino a due display Thunderbolt e Intel Killer WiFi 6E e Bluetooth LE Audio.

Nel complesso, Intel promette grandi guadagni in termini di prestazioni, specialmente nei carichi di lavoro multi-thread. Ad esempio, rispetto a un chip Intel Core i9-12900HX, un Core i9-13950HX dovrebbe offrire:

  • Prestazioni fino all'11% più veloci in single-thread (secondo il test SPECrate 2017_in-Base)
  • Prestazioni multi-thread fino al 49% più veloci
  • Rendering di grafica 3D fino al 79% più veloce in Blender
  • Prestazioni migliori fino al 17% in Autodesk
  • Prestazioni migliori fino al 15% in After Effects
  • Prestazioni migliori fino al 12% in Photoshop
  • Prestazioni migliori fino al 6% in Adobe Premiere Pro
  • Prestazioni di gioco fino al 12% più veloci

Intel afferma che i suoi chip Intel Core (Raptor Lake-HX) di 13a generazione utilizzano lo stesso die dei suoi processori Alder Lake-HX di 12a generazione, il che rende facile per i produttori di laptop aggiornare i progetti esistenti con una CPU più recente. Gli utenti possono scegliere fra ben 60 diversi modelli di laptop dotati di processori HX per creare, fare streaming e competere ai massimi livelli. Difatti, con i processori Intel Core di Gen 13 per mobile, il numero di nuovi laptop HX è superiore di cinque volte rispetto alla dodicesima generazione.

ChipCoreThreadFrequenzaL3 CacheGPUPotenza
Core i9-13980HK 24 (8P + 16E) 32 fino a 5.6 GHz 36MB Intel UHD (1.65 GHz / 32EU) 55W
Core i9-13950HX 24 (8P + 16E) 32 fino a 5.5 GHz 36MB Intel UHD (1.65 GHz / 32EU) 55W
Core i9-13900HX 24 (8P + 16E) 32 fino a 5.4 GHz 36MB Intel UHD (1.65 GHz / 32EU) 55W
Core i7-13850HX 16 (8P + 8E) 24 fino a 5.1 GHz 30MB Intel UHD (1.6 GHz / 32EU) 55W
Core i7-13700HX 16 (8P + 8E) 24 fino a 5 GHz 30MB Intel UHD (1.55 GHz / 32EU) 55W
Core i5-13650HX 14 (6P + 8E) 20 fino a 4.9 GHz 24MB Intel UHD (1.55 GHz / 32EU) 55W
Core i5-13600HX 14 (6P + 8E) 20 fino a 4.7 GHz 24MB Intel UHD (1.5 GHz / 32EU) 55W
Core i5-13500HX 14 (6P + 8E) 20 fino a 4.6 GHz 24MB Intel UHD (1.5 GHz / 16EU) 55W
Core i5-13450HX 10 (6P + 4E) 16 fino a 4.5 GHz 20MB Intel UHD (1.45 GHz / 16EU) 55W

Intel Core H (45W per notebook ad alte prestazioni)

I laptop e i mini PC con questi chip da 45 watt, 28 watt e 15 watt dovrebbero essere disponibili nel primo trimestre del 2023 e Intel afferma che possiamo aspettarci modelli con un massimo di 14 core e 24 thread (6 Performance + 8 Efficient).

Rispetto alle loro controparti di 12a generazione, i Raptor Lake-H supporteranno velocità di clock più elevate, aggiungeranno il supporto per PCIe Gen 5 (è ancora opzionale e i produttori di PC possono continuare a optare per PCIe Gen 4) e porteranno miglioramenti dell'efficienza per una maggiore durata della batteria. Intel afferma che i laptop basati sui più recenti progetti Intel Evo dovrebbero ottenere fino a 30 minuti in più di autonomia reale rispetto a un modello con un processore di 12a generazione equivalente.

Intel Raptor Lake per notebook

Intel offre inoltre ai produttori di PC la possibilità di includere una VPU Intel Movidius (vision processing unit) per laptop, che potrà supportare effetti video con accelerazione hardware, inclusa la sfocatura dello sfondo durante le videochiamate. Sembra la risposta di Intel alle funzionalità fotografiche basate sull'intelligenza artificiale incluse in alcuni dispositivi Windows su Snapdragon come Microsoft Surface Pro 9 con 5G. VPU Movidius è rivolta principalmente agli sviluppatori e ai primi utilizzatori. Sarà disponibile solo su un numero "molto selezionato" di sistemi al momento del lancio, ma potrebbe aprire la strada a un'adozione più diffusa quando Intel lancerà i suoi chip "Meteor Lake" di 14a generazione in futuro.

Altre caratteristiche del chip Core serie H di 13a generazione includono il supporto per un massimo di quattro porte Thunderbolt 4, il supporto integrato per WiFi 6E e Bluetooth LE Audio e il supporto per RAM DDR4-3200, DDR5-5200, LPDDR4x-4267 e LPDDR5/x-6400.

In termini di prestazioni, Intel afferma che un chip Core i9-13900HK dovrebbe offrire prestazioni fino al 10% migliori e un aumento dell'11% nella reattività rispetto alla sua controparte di 12a generazione. Le performance non sono così elevate come quelle viste per la serie HX, quindi è improbabile che un utente aggiorni il notebook acquistato nel 2021.

ChipCoreThreadFrequenzaL3 cacheGPUPotenza
Core i9-13900HK 14 (6P + 8E) 20 fino a 5.4 GHz 24MB Iris Xe (1.5 GHz / 96EU) 45W base / 115W max
Core i9-13905H 14 (6P + 8E) 20 fino a 5.4 GHz 24MB Iris Xe (1.5 GHz / 96EU) 45W base / 115W max
Core i9-13900H 14 (6P + 8E) 20 fino a 5.4 GHz 24MB Iris Xe (1.5 GHz / 96EU) 45W base / 115W max
Core i7-13800H 14 (6P + 8E) 20 fino a 5.2 GHz 24MB Iris Xe (1.5 GHz / 96EU) 45W base / 115W max
Core i7-13705H 14 (6P + 8E) 20 fino a 5 GHz 24MB Iris Xe (1.5 GHz / 96EU) 45W base / 115W max
Core i7-13700H 14 (6P + 8E) 20 fino a 5 GHz 24MB Iris Xe (1.5 GHz / 96EU) 45W base / 115W max
Core i7-13620H 10 (6P + 4E) 16 fino a 4.9 GHz 24MB Iris Xe (1.5 GHz / 64EU) 45W base / 115W max
Core i7-13600H 12 (4P + 8E) 16 fino a 4.8 GHz 18MB Iris Xe (1.5 GHz / 80EU) 45W base / 115W max
Core i5-13505H 12 (4P + 8E) 16 fino a 4.7 GHz 18MB Iris Xe (1.45 GHz / 80EU) 45W base / 115W max
Core i5-13500H 10 (6P + 4E) 16 fino a 4.7 GHz 18MB Iris Xe (1.45 GHz / 80EU) 45W base / 115W max
Core i5-13420H 8 (4P + 4E) 12 fino a 4.6 GHz 12MB Iris Xe (1.4 GHz / 48EU) 45W base / 115W max

Intel Core U e P (15W, 20W e 28W per mainstream e thin-and-light)

Intel non ha ancora fornito molti dettagli sui suoi chip più efficienti dal punto di vista energetico, ma la società afferma che possiamo aspettarci più di 250 notebook alimentati da questi processori nella prima metà del 2023.

Progettati per laptop sottili e leggeri, i chip funzionano con potenza inferiore rispetto alle serie H e HX e molto probabilmente presenteranno meno core CPU e frequenze inferiori. Ma Intel sta dando una spinta alla grafica integrata Iris Xe con il supporto per l'upscaling di XeSS AI, una funzionalità che è stata presa in prestito dalle soluzioni grafiche discrete dell'azienda.

Intel Raptor Lake per notebook

Possiamo aspettarci frame rate più veloci del 35% nei giochi che supportano l'upscaling XeSS. La GPU ora supporta anche una "endurance gaming frame pacing feature" che potrebbe aiutare a prolungare la durata della batteria durante il gioco riducendo i frame rate per ridurre il consumo energetico.
 
Con le serie H, P e U, i nuovi processori per dispositivi mobile eleveranno le performance della prossima generazione di modelli di portatili per appassionati, dei modelli thin-and-light, dei laptop pieghevoli, dei 2-in-1 e altri fattori di forma. Oltre 300 design esclusivi sono attesi per quest’anno da Acer, Asus, Dell, HP, Lenovo, MSI, Razer, Republic of Gamers, Samsung e altri.

ChipCoreThreadFrequenzaL3 cacheGPUPotenza
Core i7-1370P 14 (6P + 8E) 20 fino a 5 GHz 24MB Iris Xe (1.5 GHz / 96EU) 28W base / 64W max
Core i7-1360P 12 (4P + 8E) 16 fino a 5 GHz 18MB Iris Xe (1.5 GHz / 96EU) 28W base / 64W max
Core i7-1350P 12 (4P + 8E) 16 fino a 4.7 GHz 12MB Iris Xe (1.5 GHz / 80EU) 28W base / 64W max
Core i5-1340P 12 (4P + 8E) 16 fino a 4.6 GHz 12MB Iris Xe (1.45 GHz / 80EU) 28W base / 64W max
Core i7-1365U 10 (2P + 8E) 12 fino a 5.2 GHz 12MB Iris Xe (1.3 GHz / 96EU) 15W base / 55W Max
Core i7-1355U 10 (2P + 8E) 12 fino a 5 GHz 12MB Iris Xe (1.3 GHz / 96EU) 15W base / 55W Max
Core i5-1345U 10 (2P + 8E) 12 fino a 4.7 GHz 12MB Iris Xe (1.25 GHz / 80EU) 15W base / 55W Max
Core i5-1335U 10 (2P + 8E) 12 fino a 4.6 GHz 12MB Iris Xe (1.25 GHz / 80EU) 15W base / 55W Max
Core i5-1334U 10 (2P + 8E) 12 fino a 4.6 GHz 12MB Iris Xe (1.25 GHz / 80EU) 15W base / 55W Max
Core i3-1315U 6 (2P + 4E) 8 fino a 4.5 GHz 10MB Iris Xe (1.25 GHz / 64EU) 15W base / 55W Max
Core i3-1305U 5 (1P + 4E) 6 fino a 4.5 GHz 10MB Iris Xe (1.25 GHz / 64EU) 15W base / 55W Max
Intel Processor U300 5 (1P + 4E) 6 fino a 4.4 GHz 8MB Intel UHD (1.1 GHz / 48EU) 15W base / 55W Max

Per l’IoT edge, i processori Intel Core Gen 13 offrono nuove caratteristiche per l’industria, un’estensione della temperatura operativa e CPU dalle performance migliori, con incrementate capacità grafiche e di AI. I nuovi processori offrono un consolidamento maggiormente efficace dei carichi di lavoro avendo più core e thread, consentendo di far girare più applicazioni su di un solo dispositivo, e sono ideali in ambito retail, istruzione, sanitario, aerospaziale, manufatturiero e smart city.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti