Dispositivi di storage

Asus ha recentemente presentato in pubblico i primi prototipi di un netbook dotato di masterizzatore DVD sotto il nome di Eee PC 1004DN. Tuttavia si tratta di una eccezione assoluta nel panorama dei laptop low cost, che sono sempre sprovvisti di drive ottico interno. Asus EeePC 1000HE non si sottrae a questa regola. Chi sentisse il bisogno di utilizzare CD e DVD dovrà quindi ricorrere ad una unità esterna.

Rispetto agli esordi, la capacità di archiviazione sugli Asus Eee PC non è più un problema. Il modello 1000HE dispone, infatti, di un comune hard disk da 2,5" Seagate Momentus 5400.5 ST9160310AS con capacità di 160GB.

Si tratta di un drive tradizionale a piattello magnetico con una velocità di rotazione di 5400 giri al minuto, robusto ed affidabile, provvisto di tecnologia QuietStep per ridurre le emissioni acustiche.

L'interfaccia SATA 3.0Gbps permette di sfruttare completamente le capacità del disco, che raggiunge una velocità di trasferimento dati di 60,3MB/s e una latenza media di 5,56ms (dati forniti dal produttore).

Il disco fisso originariamente è diviso in tre partizioni: una per il sistema operativo, una libera per i dati e una terza nascosta che contiene l'immagine di ripristino del sistema operativo. In caso di necessità sarà sufficiente premere il tasto F9 all'avvio per lanciare la procedura di resume.

Il disco rigido è affiancato da 10GB di Eee Storage, un disco virtuale online che serve per effettuare backup di dati o per accedere ad una collezione online di sfondi, programmi, immagini, giochi, musica e filmati. In questa combinazione consiste quello che Asus chiama storage ibrido. In effetti l'utente non noterà nessuna differenza rispetto al suo hard disk perché tutte le operazioni sui file vengono gestite tramite il file manager di XP.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti