Batteria

La batteria fornita in dotazione è di tipo  “Extra long life”, denominazione con cui Samsung identifica le batterie ad alta capacità. La capienza, infatti, è di ben 60000mWh, distribuita su 6 celle a doppia pila parallela, di cui una fuoriesce posteriormente dallo chassis. La batteria dispone di un comodo sistema di indicazione della carica: premendo un pulsante posto sul corpo dell'accumulatore, una serie di LED si illuminerà indicando la percentuale di carica, senza necessità di avviare il PC. 

Per conoscere lo stato del tuo notebook e il livello di carica della batteria in qualsiasi momento, ti basta guardare l'indicatore a LED di durata della batteria, sempre a tua disposizione anche quando il notebook è spento.

I test di autonomia sono stati condotti mediante il software Bapco MobileMark 2007, nei vari scenari di utilizzo:

  • DVD: è il test più avido di energia, consistente nella riproduzione di un video in DVD con audio da altoparlanti
  • Productivity: simula una sessione di lavoro per verificare la durata della batteria in condizioni d'uso standard
  • Reader: è il test più blando. Consiste nella lettura di vari documenti con il sistema quasi sempre in stato di idle
  • MobileMark (durata della batteria in minuti) 

  Risparmio energetico   Bilanciato   Prestazioni elevate
DVD
109
101
101
Productivity
129
107
105
Reader
158
137
133
 

Ciascuna prova è stata ripetuta per i tre stati di risparmio energetico offerti di default da Windows vista: Prestazioni elevate, Bilanciato e Risparmio energetico. Le reti wireless sono state disattivate, mentre il display è stato mantenuto alla massima luminosità: sicuramente riducendo la brillantezza di qualche tacca si potranno ottenere autonomie superiori, considerando anche che la lampada di retroilluminazione utilizzata è di tipo tradizionale e non a LED, per cui il suo consumo energetico non è trascurabile.

Il Samsung Q70 riesce a rimanere lontano dalla presa per oltre 100 minuti, un risultato più che dignitoso tenendo conto delle premesse fatte.

Temperatura e rumorosità

Il sistema di dissipazione è efficiente: nonostante i ridotti spazi per il ricircolo dell'aria, e la ventolina silenziosa e solo saltuariamente attiva, la temperatura in idle della CPU si è sempre mantenuta sotto la soglia dei 50 gradi, mentre in condizione di forte stress abbiamo rivelato un comprensibile picco di 68 gradi. 

Anche l'hard disk garantisce un elevato comfort termico ed acustico: non abbiamo rilevato particolari ticchettii, e in generale il disco è abbastanza silenzioso. Un'ultima nota positiva va alla temperatura, che con un utilizzo leggero del portatile si è sempre mantenuta intorno ai 33-34 gradi, mentre in condizioni di forte stress è riuscita a non sfondare la soglia dei 38 gradi.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy