Recensione OPPO Find X2 ProDopo un'intensa prova di due settimane, anche se per lo più rinchiusi in casa per l'emergenza sanitaria, siamo pronti a raccontarvi luci ed ombre del nuovo top-di-gamma firmato OPPO, Find X2 Pro. Dall'unboxing fino ai test su strada.


Abbiamo aspettato oltre un anno per un nuovo top-di-gamma ma, alla luce del risultato, possiamo dire che ne è valsa la pena. OPPO Find X2 Pro non è così rivoluzionario quanto lo è stato OPPO Find X, che verrà ricordato come il primo smartphone sul mercato dotato di selfie-camere a scorrimento, ma riesce comunque a dare una scossa alla categoria sia nel design che nell'hardware.

OPPO Find X2 Pro non è ancora in vendita e sarà lanciato ufficialmente in Italia all'inizio di maggio al prezzo di 1199 euro, ma possiamo approfittare del sample fornitoci dall'azienda per dare un'occhiata in anteprima alle scelte estetiche, alle prestazioni e (soprattutto) all'usabilità quotidiana. OPPO ha scelto di produrre il suo flagship in un'unica configurazione (almeno per ora) con 12GB di RAM e 512GB di memoria interna (UFS 3.0), che è esattamente la SKU nelle nostre mani, ma la bellissima colorazione "Pelle Vegana Arancione" è stato solo un colpo di fortuna. E dobbiamo ammettere che non potevamo chiedere di meglio.

Abbiamo passato circa due settimane in compagnia di Find X2 Pro: la prova è un po' diversa da quelle che siete abituati a vedere nelle pagine di Notebook Italia perché, come forse capirete, siamo rinchiusi in casa per un'emergenza sanitaria e abbiamo utilizzato lo smartphone in modo diverso ma non per questo meno approfondito. Quindi mettetevi comodi e prendetevi qualche minuto per leggere la nostra recensione e vedere il video qui sotto.

OPPO Find X2 Pro

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti