Quello che impressiona meno sono invece le prestazioni della batteria da 4260 mAh, che comunque ci ha permesso di chiudere le giornate con lo smartphone sempre accesso, ma non con ampi margini. Nei nostri test infatti siamo arrivati a sera con il 3-7% di media di carica residua, senza però mai attivare la modalità di risparmio energetico: lo schermo è rimasto attivo tra le 4h30 e le 5h30 e l’influenza delle varie impostazioni del display (refresh rate e risoluzione) non è stata molto significativa, tanto che possiamo ipotizzare un guadagno del 5-7% di carica (quindi un totale del 15% a sera) passando dalle massime prestazioni del display alle minime (quindi Full HD e 60Hz). Il motivo è molto semplice: il refresh rate a 120Hz è gestito autonomamente dall’Intelligenza Artificiale, che riesce a bilanciare prestazioni e consumi.

OPPO Find X2 Pro

Il caricabatterie però merita una menzione a parte. Con una potenza di ben 65W, anche più di alcuni alimentatori per notebook, permette una ricarica completa in meno di 40 minuti e il 50% in meno di 15 minuti. Impressionante davvero la velocità di ricarica e l’utilità della tecnologia Super VOOC 2.0, anche grazie alla presenza di due celle che vengono ricaricate contemporaneamente e che - stando ai nostri test - non surriscaldano il dispositivo. Anzi. Assente purtroppo la ricarica wireless, che è ormai di serie su tutti gli ultimi flagship, così come un LED di notifica.

OPPO Find X2 Pro

Insomma, in conclusione, OPPO Find X2 Pro è un vero top-di-gamma e non è economico, ma nessun fuori-classe lo è. Sarà lanciato sul mercato italiano l'8 maggio al prezzo di 1199 euro (con le cuffie true wireless ENCO FREE in omaggio), ma chi lo acquisterà avrà uno smartphone "superlativo" che non cambierà prima di almeno 2/3 anni vista la potenza elaborativa, la qualità dei componenti e la memoria da ben 512 GB. Da migliorare un po' il comparto foto/video, ma basterà un aggiornamento di OPPO per rimettere a posto tutto.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti