Disassemblaggio e accessibilità

Sul fondo del notebook ci sono diversi pannelli removibili che consentono facilmente di accedere all'hardware aggiornabile. Abbiamo rimosso gli sportellini di accesso alle memorie RAM e al disco rigido. È anche presente lo sportello per l'accesso ai moduli radio. Sul lato inferiore si intravvedono anche le griglie delle casse acustiche, collocate in posizione un po' sacrificata per non rovinare l'estetica. 

Image

Image

Image

Image

Conclusioni

Il Samsung Q70 è un notebook curato nei minimi dettagli, sia nelle finiture che nel design. La scelta cromatica è caduta sulla combinazione nero/grigio, che gli conferisce un aspetto classico e professionale, mentre la presenza di materiali nobili come l'alluminio satinato dona quel tocco di eleganza in più a cui Samsung ci ha abituati.

Il prezzo al quale viene proposto il notebook è estremamente aggressivo: meno di 900 euro IVA inclusa. Infine, soluzioni innovative come la tastiera ionizzata, e la presenza di uno schermo davvero convincente sia per nitidezza che per luminosità, potrebbero essere elementi decisivi per sedurre chi cerca una macchina prestante, poco ingombrante e di ottima manifattura, ad un prezzo molto contenuto.

La mancanza di particolari features multimediali (è assente persino l'ormai diffusissima webcam incastonata nella cornice del display) rivela un orientamento prettamente lavorativo: il Samsung Q70 è un notebook indirizzato prevalentemente ad impiegati e studenti.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti