Recensione Amazfit GTSAbbiamo tenuto al polso per qualche settimana Amazfit GTS, lo smartwatch di Huami ispirato all'Apple Watch, con display AMOLED da 1.65" e Gorilla Glass 3, sensore BioTracker e fino a 14 giorni di autonomia. In prova.


Amazfit non ha bisogno di presentazioni. Nasce da una costola di Huami e, dopo aver dedicato anni alla categoria degli indossabili per sportivi con ottimi risultati (chi non conosce Bip, Pace e Verge?), al CES 2020 di Las Vegas ha deciso di espandere i suoi confini mettendo piede in settori che - almeno apparentemente - sembrano non avere nulla in comune con il suo core-business: audio e fitness. Qualcuno trova somiglianze con la sua parente Xiaomi, non tanto per le sue origini cinesi quanto per la strategia commerciale, e probabilmente non sbaglia.

Amazfit GTS è stato lanciato la scorsa estate e mostrato per la prima volta ad IFA 2019 di Berlino, dove abbiamo avuto un primo "incontro ravvicinato", ma nessuno avrebbe mai pensato che questo smartwatch sarebbe andato letteralmente a ruba in pochissimi giorni. Appena dopo il lancio commerciale - per la verità con piccoli lotti - Amazfit GTS è andato subito esaurito negli shop, presso rivenditori autorizzati e persino nello store ufficiale del brand. Sono servite 4-8 settimane per riempire i magazzini e far tornare nuovamente disponibile l'orologio sul mercato.

Amazfit GTS

Oggi è in vendita su Geekbuying al prezzo di 120 euro circa (121.44 euro per l'esattezza) con codice coupon "4BT7B21O" e spedizione gratuita in 1-2 giorni lavorativi da magazzini italiani tramite corriere DHL (quindi nessun costo aggiuntivo per IVA e dazi doganali). Ed è un buon affare considerando che su Amazon costa 10 euro in più.

Pur essendo molto simile all'Apple Watch, Amazfit GTS è molto di più. È il punto di congiunzione tra sport, tech e moda, mondi apparentemente opposti che si incontrano in un wearable che vi sorprenderà. Sì è uno smartwatch, ma è anche uno sportwatch con un prezzo davvero interessante. Non sbagliamo nell'affermare che è forse uno dei migliori orologi in circolazione sotto i 130 euro.

Abbiamo messo Amazfit GTS al polso per qualche settimana, ininterrottamente, studiandolo in ogni sua parte: dalla gestione delle semplici operazioni al monitoraggio dell'attività fisica/sonno, dalla geolocalizzazione all'utilizzo all'aperto. Ed il verdetto non può che essere positivo.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti