Test

Analizzando le prestazioni del Compaq Mini 700 di HP, il dato più evidente è indubbiamente la coerenza dei punteggi ottenuti dai componenti della piattaforma per netbook Intel. Il processore Intel Atom N270, ad esempio, fa registrare valori impercettibilmente diversi su tutti i netbook in esame. Solo nell'ipotesi di overclock controllato della CPU si notano incrementi nelle prestazioni, anche se di modesta entità.

Il grafico di Superpi ci offre immediata conferma di questa situazione: le colonnine degli score mostrano insignificanti scostamenti anche sul calcolo del Pi greco con 8 milioni di cifre decimali.

La stessa omogeneità di punteggi può essere rilevata dal confronto degli score di PCMark05, la suite di benchmark di FutureMark. L'unico settore nel quale i sistemi mostrano profonde differenze è lo storage, che sul Compaq Mini è costituito da un capiente hard disk magnetico da 4200RPM, mentre su altri netbook può essere un SSD.

Infine, Memory Benchmark di ScienceMark ci consente di avere uno spaccato sui principali parametri prestazionali delle memorie.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy