Qualcomm Snapdragon 700 porta l'AI nella fascia mediaQualcomm ha lanciato la nuova serie di processori Snapdragon 700 con funzionalità AI, per smartphone di fascia media (399-499 euro), più economici degli Snapdragon 800 e più potenti degli Snapdragon 600.


In occasione del MWC 2018, Qualcomm ha introdotto una nuova serie di processori mobile: gli Snapdragon 700 - secondo l'azienda di San Diego - garantiranno "un'esperienza mobile di alto livello" con caratteristiche che prima era riservate ai soli chip premium Snapdragon 800. E se non è ancora chiaro: saranno integrati in terminali di fascia alta, non quanto quelli destinati agli Snapdragon 800 ma nella fascia media che ora va dai 399 ai 499 euro. In compenso, sembrerebbe che gli Snapdragon 700 siano un bel passo avanti rispetto alla già discreta serie di chip Snapdragon 600.

Qualcomm Snapdragon 700

Stando ai dati rilasciati da Qualcomm, queste nuove piattaforme mobile offriranno un'efficienza energetica fino al 30% migliore dello Snapdragon 660, consentendo miglioramenti sia nelle prestazioni che nella durata della batteria. Non conosciamo ancora modelli, codici e frequenze, ma possiamo provare a tracciare un primo identikit dei nuvi SoC con le informazioni diffuse dall'azienda di San Diego. Ecco qui sotto i punti salienti:

  • motore AI multi-core per applicazioni AI dual-device più veloci dello Snapdragon 660 (grazie al core CPU Kryo, al processore Hexagon Vector e al sottosistema Adreno Visual Processing che lavorano insieme);
  • Qualcomm Spectra ISP (Image Signal Processor) per una migliore fotografia in condizioni di scarsa illuminazione, video slow-motion e altre funzioni fotografiche
  • Qualcomm Quick Charge 4+ per una ricarica del 50% in 15 minuti (considerando una batteria da 2750 mAh)
  • Supporto per Bluetooth 5

Qualcomm ha confermato che i primi campioni della serie Snapdragon 700 verranno spediti ai clienti nella prima metà del 2018, il che significa che potremmo iniziare a vedere gli smartphone alimentati dai nuovi chip entro la fine dell'anno. A questo punto quanto ci vorrà prima che Qualcomm decida di aggiungere le serie Snapdragon 100, 300 e 500 per occupare le fasce non coperte dagli Snapdragon 200, 400, 600 e 800?

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti