Caratteristiche tecniche

  • Processore: Intel Atom N270, 1.6 GHz, 512KB cache L2, FSB 533 MHz
  • Chipset: Intel Mobile 945GSE Express + southbridge ICH7M
  • Memoria: Samsung, M4 70T2864QZ3-CF7, 1024 MB DDR2, max 2GB
  • Schermo: 10.2 pollici WSVGA (1024 x 600) High Definition HP Widescreen LED backlight
  • Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 950
  • Hard Disk: Samsung, modello HS06THB, PATA da 60 GB, 4200 rpm
  • Porte: 2 x USB 2.0, 1 x uscita Cuffie combinata con entrata Microfono, 1 x RJ-45Espansioni: Card Reader 2in1 (SD/MMC),  1 x dosking station
  • Networking: WiFi 802.11b/g Broadcom, Bluetooth, Ethernet LAN 10/100Mbps
  • Sistema Operativo: Microsoft Windows XP ULCPC Edition SP3
  • Batteria: 3 celle ai polimeri di Litio (Li-Pol) da 2400 mAh, 26000mWh
  • Dimensioni: 261.7 x 166.7 x 25.2 mm
  • Peso: 1.1 Kg
  • Garanzia: 1 anno
  • Altro: Webcam con microfono integrato

Processore e chipset

La piattaforma hardware su cui si basa il netbook di HP è la ben nota Low Power Entry Platform di Intel, nome in codice Navy Pier, da non confondere con la piattaforma Menlow per MID (le due piattaforme impiegano processori e chipset differenti, rispettivamente CPU Diamondville e chipset Calistoga, e CPU Silverthorne e System Controller Hub Poulsbo).

Il nucleo fondamentale di componenti su cui è costruito il Compaq Mini 700 non differisce, quindi, dalla maggior parte dei laptop low cost in circolazione. Abbiamo un processore Intel Atom N270 a 1,6Ghz con FSB a 533MHz, un chipset Intel Mobile 945GSE con grafica integrata Intel GMA 950 e un southbridge Intel ICH7M.

Nel complesso, questi tre chip hanno un TDP di 11,8W (6W il chipset, 3,3W il controller I/O e 2,5W il processore) e stanno nel palmo di una mano. Si tratta della piattaforma più efficiente che l'attuale tecnologia possa offrire per i netbook, anche se non è in assoluto la più performante.

Come abbiamo più volte osservato, infatti, il processore Intel Atom N270 è una CPU single-core il cui principale pregio, cioè l'adozione della tecnica di esecuzione In Ordine, rappresenta anche il maggiore limite: il consumo energetico è bassissimo, ma le capacità di calcolo sono frenate. Un piccolo aiuto arriva dalla reintroduzione della tecnologia HyperThreading che consente di simulare la presenza di due core fisici, ma non è tale da sovvertire l'esito dei test prestazionali, come vedremo nella sezione Test.

Memoria

Il nostro sample di HP Compaq Mini 700 è dotato di 1.024MB di memoria RAM su un modulo SoDIMM DDR2-800 installato nell'unico slot disponibile. Si tratta di un modulo di memoria prodotto da Samsung, M4 70T2864QZ3-CF7, contraddistinto dal seriale 6375DE2Fh (803108195). Queste le sue caratteristiche tecniche:

  • Capacità modulo: 1024MB
  • Tipo modulo: SoDIMM
  • Tipo di memoria: DDR2 SDRAM
  • Velocità: DDR2-800 (400 MHz)
  • Ampiezza BUS: 64 bit
  • Module Voltage: SSTL 1.8
  • Refresh Rate: Reduced (7.8 us), Self-Refresh
  • Timing della memoria:
    @ 400 MHz 6-6-6-18 (CL-RCD-RP-RAS) / 24-51-4-6-3-3  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
    @ 333 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 20-43-4-5-3-3  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
    @ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS) / 16-34-3-4-2-2  (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

Il controller di memoria integrato nel chipset Intel 945GSE consente un upgrade fino ad un massimo di 2GB di RAM DDR2 su singolo canale.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy