...prosegue Disassemblaggio 

Ancora più laboriosa è la procedura da seguire per accedere al processore, al modulo Bluetooth ed ai due slot di espansione PCI-Express minicard. Dopo aver estratto quattro gommini in corrispondenza degli angoli del portatile, dobbiamo svitare le viti sottostanti e un'altra coppia di viti posizionata nel vano della tastiera.

Bisognerà poi staccare dalla base il palm rest facendo attenzione a non rompere i gancetti che lo fanno aderire al corpo del laptop. Solo dopo aver terminato, non senza qualche difficoltà, questa operazione, possiamo intravvedere il dissipatore di rame che ricopre chipset, CPU e i due connettori PCI-E.

L'esame della motherboard rivela una piccola delusione: lo slot PCI-Express destinato ad ospitare la scheda di rete WWAN 3G è vuoto. Nonostante la predisposizione per la SIM card ci avesse fatto in un primo momento ritenere che il Compaq Mini 700 fosse dotato di questa feature, sui modelli attualmente presenti sul mercato italiano non c'è connettività HSDPA integrata.

Resta, quindi, uno slot di espansione libero per ospitare eventuali memorie SSD, interfacce di rete o, perché no, anche un sintonizzatore TV. L'altro slot PCI-Express è in formato half-minicard ed è occupato da una scheda di rete Wi-Fi Broadcom 802.11b/g.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy