Storage

L'Atom Z2760, essendo destinato a sistemi ultramobili, non è abbinato ai comuni SSD con interfaccia SATA ma a moduli di tipo eMMC (Embedded Multimedia Card) che, sebbene siano sempre basati su memoria NAND Flash, sono più piccoli ed assorbono meno energia ma offrono anche prestazioni decisamente inferiori rispetto ai primi, come è possibile osservare anche dal nostro CrystalDiskMark che, ricordiamo, usa dei blocchi di dati incomprimibili di diversa grandezza al fine di misurare le prestazioni in lettura e scrittura random, tipiche dei computer domestici.

I risultati che più interessano l'utente consumer sono in particolare quelli ottenuti con i piccoli blocchi incomprimibili da 4K con una coda di 32, perché si avvicinano molto alla situazione reale affrontata quotidianamente dagli utenti dei sistemi operativi Windows che usano file system di tipo NTFS. In ogni caso è bene tenere presente che, nonostante le memorie eMMC non riescano ad avvicinarsi ai risultati garantiti da un SSD, offrono comunque performance superiori a quelle di un comune hard disk tradizionale, anche da 7200 RPM.

Reti

Il tablet ibrido HP Envy X2 è dotato di connettività WiFi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.0 ed NFC, le prime due gestite dal chip Broadcom BCM4430 e l'ultima dal Broadcom BCM2079x. Il primo unisce un modulo WiFi 802.11n in grado di operare sia nella banda dei 2.4 che dei 5 GHz ad un'interfaccia Bluetooth di tipo 4.0+HS, capace di abbattere significativamente i consumi aumentando così l'autonomia operativa del laptop. Inoltre, grazie agli algoritmi Enhanced Collaborative Coexistence, i due moduli non entrano in conflitto e non si disturbano reciprocamente.

Le antenne del WiFi sono posizionate nella cornice mentre l'antenna del modulo NFC è collocata al centro del tablet e permette di ricevere e a trasmettere sia dal lato della cover che da quello dello schermo. Che si poggi un altro dispositivo abilitato NFC sul display o sulla cover il risultato sarà infatti lo stesso, garantendo la massima praticità all'utente. Il modulo Near Field Communication consente una trasmissione di file, link e altri dati in maniera ancora più semplice e veloce rispetto al Bluetooth, offrendo un pairing semplificato e immediato.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti