Entrambe le batterie di cui è dotato l'HP Envy X2 sono sigillate all'interno rispettivamente del display/tablet e della docking station/tastiera e non possono quindi essere estratte e sostituite, se non nei centri di assistenza ufficiali, durante il periodo di garanzia. La prima ha un valore di 25 Wh, la seconda di 21 Wh, quando usate assieme sono equivalenti a un’unica batteria da 46 Wh, un valore elevato vista la piattaforma hardware adottata. Il produttore dichiara un'autonomia massima pari a 8 ore per il solo tablet, che salgono a 15 ore quando si collega anche la docking station usandolo come un notebook.

Per appurare la reale autonomia in entrambe le configurazioni abbiamo dunque utilizzato la nuova versione 2012 del tool BAPCO MobileMark. Ricordiamo che mentre la precedente versione 2007 impostata sullo scenario Reader misurava l'autonomia massima del sistema in condizioni di idle costante (corrispondente sostanzialmente ad un'autonomia massima teorica), la release attuale propone nuovi e più realistici scenari d'uso capaci dunque di misurare la durata della batteria in condizioni più vicine a quelle riscontrabili nel quotidiano.

I risultati ottenuti ci dicono che il solo tablet raggiunge così le 7 ore, mentre quando utilizzato in abbinamento alla tastiera arriva fino a 12 ore e mezza. Appare subito chiaro dunque che stiamo parlando di durate ottime, sia in senso assoluto, perché in grado in entrambi i casi di coprire l'arco di un'intera giornata ben oltre la tipica soglia delle 8 ore, sia perché molto vicine a quelle dichiarate da Hewlett Packard.

Temperture

Consumi ed emissioni termiche sono due aspetti collegati, quindi non deve sorprendere che anche il comfort termico dell'Envy X2 sia eccellente. La temperatura di soglia rilevata con lo Stress Test di AIDA64 è di circa 62° C, un valore davvero ottimo, soprattutto considerando che HP ha adottato un sistema di dissipazione completamente passivo. Questa soluzione assicura anche una silenziosità assoluta visto che l'Envy X2 è completamente privo di ventole e altre componenti meccaniche ma al tempo stesso, forse anche grazie al case in lega di alluminio che in un certo senso funge da dissipatore, mantiene temperature assolutamente tollerabili. Non si avverte così nessun fastidio quando si tiene il tablet in mano o a contatto con il corpo.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti