In conclusione possiamo dire che l'HP Envy X2 è un ottimo prodotto, che però va inquadrato nella giusta ottica per essere valutato in maniera obiettiva. Il device riesce ad unire tutti i vantaggi di un tablet, portabilità e immediatezza, con la flessibilità tipica di un notebook dotato di una tastiera fisica.

Ottimamente realizzato ed assemblato con materiali di pregio, ha un design semplice e ricercato al tempo stesso, che permette di utilizzarlo tanto in ambito domestico quanto in quello professionale. L'Envy X2 offre anche un ottimo display IPS, forse un po' penalizzato dalla risoluzione HD, e una batteria ausiliaria che gli assicura oltre 12 ore di operatività in modalità notebook.

Dai nostri test potrebbe dunque sembrare che l'unico punto debole sia la piattaforma hardware di cui è dotato, visto che l'Intel Atom Z non è un processore particolarmente potente, ma dobbiamo pensare ai tablet ibridi x86 based come a una via di mezzo tra quelli con piattaforma ARM e gli slate con CPU Intel Core. I device di questo tipo infatti offrono dimensioni e autonomia del tutto sovrapponibili ai migliori tablet consumer senza però imporre alcun vincolo o limitazioni in termini di applicazioni utilizzabili.

HP Envy X2 combina il meglio dei tablet e dei notebook in un unico dispositivo

Anche il prezzo previsto per l'Italia, pari a 899 euro, può sembrare elevato in un primo momento ma bisogna ricordare che è compresa la docking station/tastiera e che, a tutti i vantaggi elencati prima, il tablet Hewlett Packard aggiunge anche la presenza del chip NFC, ancora poco diffuso ma davvero molto comodo e funzionale e un ventaglio di porte completo, che annovera anche un’uscita HDMI full size, senza contare il fatto che l’Envy X2 è attualmente in offerta promozionale a 699 euro!

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti