HP Envy 13 e Envy 17 (2019): Intel Whiskey Lake e SSD. Si parte da 899€Il refresh di HP continua con un aggiornamento dei suoi clamshell Envy 13 e Envy 17, che saranno presto disponibili sul mercato con processori Intel Whiskey Lake e drive SSD. Prezzi a partire da 899 dollari.


Oltre alle varianti convertibili (a proposito avete già letto dell'aggiornato degli Envy x360 13 e 15?), HP ha annunciato anche un refresh anche per gli Envy 13 e Envy 17 (2019) - entrambi clamshell - che saranno equipaggiati con processori Intel Whiskey Lake e drive SSD.

La nuova linea HP Envy (2019) non rompe con il passato, anzi sfoggia un telaio/design praticamente identico, dalle linee eleganti e dai materiali pregiati. Persino i due modelli che compongono la famiglia sono molto simili, non solo esteticamente ma anche tecnicamente, fatta eccezione per diagonale del display e dimensioni.

HP Envy 13

Il nuovo HP Envy 13 misura 326.6 x 225.3 x 17.8 mm e pesa 1.6Kg, quindi può considerarsi a tutti gli effetti un ultrabook, con un'autonomia annunciata di oltre 16 ore (13 ore in riproduzione video e 9 ore in streaming) grazie ala batteria da 4 celle (53Whr) integrata. Il notebook è basato su processori a basso consumo, fino all'Intel Core i7-8565U da 1.8GHz con grafica Intel UHD 620, RAM DDR4-2400 saldata e SSD PCIe M.2 NVMe fino a 512 GB, con un display BrightView IPS Full HD (1920 x 1080 pixel) da 13.3 pollici touch con cornici ultrasottili e rivestimento Gorilla Glass.

Il nuovo HP Envy 17 ha dimensioni di 404.9 x 266 x 22.35 mm e pesa 2.9Kg, con una una batteria da 3 celle (52Whr) che dovrebbe assicurare quasi 11 ore di autonomia (9 ore in riproduzione video e 7 ore in streaming). La piattaforma sarà la stessa del modello più piccolo con chip Intel Whiskey Lake (fino al Core i7), massimo 16GB di memoria RAM DDR4-2400 non espandibile e SSD da 512GB, con in più la possibilità di aggiungere un modulo Intel Optane da 32GB per migliorare le prestazioni ed un masterizzatore DVD. Lo schermo ha invece una diagonale da 17.3 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) touch.

HP Envy 17

HP Envy 17 HP Envy 17

Le configurazioni più costose (per entrambi) saranno dotate di una scheda grafica dedicata Nvidia GeForce MX250 con 2/4GB di memoria GDDR5 ed il resto delle specifiche sarà in comune. Troviamo infatti un sistema audio composto da quattro altoparlanti Bang&Olufsen (due in Envy 17), una webcam HD con kill switch per la privacy, un lettore di impronte digitali compatibile con Windows Hello ed una tastiera chiclet retroilluminata. Anche la connettività è molto simile: lettore di schede SD, WiFi 802.11ac (Intel Wireless-AC 9560, 2x2) e Bluetooth 5.0, jack audio da 3.5 mm, due porte USB 3.0 (tre in Envy 17) ed una USB 3.1 Type-C Gen1. Manca purtroppo una porta HDMI.

I nuovi HP Envy 13 e HP Envy 17 (2019) saranno disponibili entro aprile in USA a partire da 899 dollari nei colori del Pale Gold (oro), Natural Silver (argento) e Nightfall Black (nero). Al momento non abbiamo ancora informazioni su disponibilità e prezzi per il mercato europeo.

HP Envy 13

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti