HP Envy x360 13 e Envy x360 15 con APU AMD Ryzen 3000 e Intel CoreNon solo VR. HP ha rinnovato la linea di convertibili Envy x360 (2019) da 13.3 pollici e 15.6 pollici con processori Intel Core i5/i7 e AMD Ryzen 3000 Mobile. In vendita da aprile rispettivamente a 799.99 dollari e 849.99 dollari.


HP ha rinnovato anche la sua famiglia di convertibili Envy x360 (2019), da 13 pollici e 15.6 pollici, prendendo in prestito alcune idee dalla linea di notebook Spectre che occupa la fascia più alta del mercato. Le novità non sono tanto estetiche, quanto tecniche: l'azienda americana ha aggiornato la piattaforma con nuovi processori Intel e AMD, ha riposizionato il lettore di impronte digitali e integrato una webcam con otturatore per proteggere la vostra privacy.

HP Envy x360 13 e Envy x360 15 con AMD

HP Enxy x360 15 è il più grande della famiglia, con un display da 15.6 pollici IPS Full HD (1920 x 1080 pixel) o AMOLED 4K UHD (3840 x 2160 pixel) ruotabile a 360° per trasformare il notebook in modalità tablet, tent e stand a seconda delle proprie esigenze. L'azienda americana ha previsto più versioni per questo modello, con processori Intel Core i5/i7 o AMD Ryzen 3000 Mobile, ma sempre caratterizzate dallo stesso telaio in alluminio anodizzato opaco e (quindi) le stesse dimensioni con uno spessore di 17 millimetri ed un peso di circa 2 chilogrammi. L'unica differenza "a vista" tra le due varianti è il colore: le macchine con APU AMD sono caratterizzate dalla finitura Nightfall Black di HP, quelle con chip Intel Core sfoggiano la finitura Silver Natural di HP.

In linea generale, stando ai dati forniti dal produttore, i nuovi notebook convertibili Envy x360 15 presentano cornici più sottili del 28% rispetto alla generazione precedente. La piattaforma hardware degli HP Envy x360 15 AMD potrà essere basata su APU quad-core Ryzen 5 3500U o Ryzen 7 3700U con grafica Radeon RX Vega 8/10 integrata, mentre le varianti Envy x360 15 Intel saranno equipaggiate con processori Intel Core i5-8265U o Core i7-8565U con grafica Intel UHD, ma in entrambi i casi i chip saranno affiancati da 8GB di RAM DDR4-2400 single-channel e SSD NVMe/PCIe M.2 da 256GB.

HP Enxy x360 15

Per quanto riguarda la connettività, sembra piuttosto standard: i convertibili dispongono di un modulo Bluetooth 5.0 (Intel)/4.2 (AMD) con WiFi 802.11ac, una porta USB 3.1 Gen1 Type-C (con DP 1.4), due USB 3.1 Gen1 Type-A, un'uscita HDMI, un connettore audio da 3,5 mm per cuffie, un lettore di schede SD e così via. Il nuovo Envy x360 15 ha anche una webcam HD con un microfono dual array e un otturatore (kill switch) per la privacy, un lettore di impronte digitali, altoparlanti stereo firmati Bang&Olufsen e una tastiera full-size e tastierino numerico laterale.

Capitolo autonomia: HP ha comunicato che le versioni AMD-based di Envy x360 15 offrono esattamente la stessa durata della batteria delle macchine basate su Intel, ovvero fino a 13 ore di utilizzo misto se equipaggiate con una batteria da 55.67 Wh. Supportata la ricarica veloce HP Fast Charge.

HP Envy x360 13 è il piccolo della serie, ma anche quello su cui abbiamo meno informazioni. Stando al comunicato diffuso da HP, questo modello sarà più compatto della generazione precedente - anche grazie a cornici dello schermo più sottili del 16.5% - e basato esclusivamente su APU AMD Ryzen. Per connettività, autonomia e comparto audio-video dovrebbe essere molto simile all'Envy 13 (clamshell), di cui parleremo in un articolo dedicato.

HP Enxy x360 15 HP Enxy x360 15

HP metterà in vendita i convertibili Envy x360 (2019) entro questo mese di aprile. I prezzi partiranno da 799.99 dollari (Envy x360 15 AMD) e 849.99 dollari (Envy x360 15 Intel). HP Envy x360 13 avrà un prezzo di 699.99 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti