AMD ha annunciato che la sua nuova famiglia di APU Ryzen serie 5000 per PC desktop sarà disponibile dal 5 novembre, con quattro nuovi modelli basati su architettura Zen 3: Ryzen 5 5600X, Ryzen 7 5800X, Ryzen 9 5900X e Ryzen 9 5950X.


I processori per desktop Intel "Rocket Lake S" di 11a generazione dovrebbero essere disponibili all'inizio del prossimo anno, ma le APU AMD rivali saranno in circolazione già dal prossimo mese. L'azienda di Sunnyvale ha presentato la linea di processori desktop AMD Ryzen Serie 5000, quattro chip basati sulla nuova architettura "Zen 3", con disponibilità su scala globale prevista a partire dal 5 novembre 2020.

AMD Ryzen 5000

Stando a quanto comunicato in fase di lancio, i nuovi processori avranno prezzi variabili da un minimo di 299$ ad un massimo di 799$, con la promessa di importanti miglioramenti nelle prestazioni single-core, multi-threaded ed efficienza energetica. Ecco qui sotto, le caratteristiche tecniche principali:

  • AMD Ryzen 5 5600X, 6 core (12 thread) a 3.7GHz (fino a 4.6GHz) con TDP di 65W a 299$
  • AMD Ryzen 7 5800X, 8 core (16 thread) a 3.8GHz (fino a 4.7GHz) con TDP di 105W a 449$
  • AMD Ryzen 9 5900X, 12 core (24 thread) a 3.7GHz (fino a 4.8GHz) con TDP di 105W a 549$
  • AMD Ryzen 9 5950X, 16 core (32 thread) fino a 4.9GHz con TDP di 105W a 799$

Le nuove APU sono realizzate con processo produttivo a 7 nm ed un nuovo layout del core per una migliore comunicazione tra i core, ridotta latenza di memoria per i giochi e un aumento del 19% nelle istruzioni per clock, nonché un miglioramento fino al 24% dell'efficienza energetica e nelle prestazioni per watt rispetto alla linea di processori desktop Ryzen 3000. Non a caso, secondo AMD, i nuovi processori desktop Ryzen serie 5000 saranno i più veloci della categoria, con un incremento generazionale del 26% nel segmento gaming.

AMD Ryzen 5000

AMD Ryzen 5000

Fino a poco tempo, i chip desktop di AMD erano al comando nelle prestazioni della CPU multi-threaded mentre i processori Intel avevano un vantaggio nelle prestazioni single-core ma, stando a quanto afferma AMD, le prestazioni single-core dei nuovi Ryzen 5000 sono migliorate così tanto che il processore AMD Ryzen 9 5900X riesce ad ottenere un punteggio di 631 in Cinebench single-thread, mentre l'AMD Ryzen 9 5950X tocca i 640. Questo dato metterebbe la nuova famiglia di AMD davvero in cima alle classifiche, ma per ora non abbiamo conferme concrete se non la sola parola dell'azienda.

AMD Radeon RX6000

Nello stesso evento di lancio, AMD ha anche fornito un'anteprima delle performance offerte dalle prossime schede grafiche della serie AMD Radeon RX 6000. Lisa Su, CEO dell'azienda, ha messo alla prova il processore Ryzen 5900X e la scheda grafica Radeon RX serie 6000 con Borderlands 3 - ottenendo 61 frame al secondo in risoluzione 4K con una fantastica qualità d'immagine. A fine ottobre ne vedremo delle belle!

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti