AMD Ryzen 7040U: quattro APU per notebook ultrasottili

AMD ha appena svelato alcuni dettagli relativi ai processori Ryzen 7040U Series Mobile, che estendono la potenza della serie Ryzen 7000 a dispositivi ultrasottili. Fate largo ai nuovi Ryzen 3 7440U, Ryzen 5 7540U, Ryzen 5 7640U e Ryzen 7 7840U.

AMD Ryzen Z1 e Ryzen Z1 Extreme, i processori della console ASUS ROG Ally

I processori AMD Ryzen Z1 e AMD Ryzen Z1 Extreme offrono la massima portabilità e durata della batteria per handheld PC gaming console. Il primo dispositivo ad integrarli sarà ASUS ROG Ally, la cui presentazione è prevista per il prossimo 11 maggio.

AMD Radeon RX 7000 con RDNA 3 per notebook

Al CES 2023, AMD ha lanciato la sua nuova gamma di schede grafiche mobile Radeon RX 7000 con architettura RDNA 3 ovvero le Radeon RX 7600M XT, Radeon RX 7600M, Radeon RX 7700S e Radeon RX 7600S.

AMD Ryzen 7000 per notebook, da Mendocino a Dragon Range

AMD ha rilasciato i nuovi processori Ryzen 7000 per utenti mobile gamer, creator, professionisti e altro ancora. In totale, 23 chip appartenenti alle serie Mendocino, Barcelo Refresh, Rembrandt Refresh, Phoenix e Dragon Range.

AMD Mendocino: Athlon Gold 7220U, Ryzen 3 7320U e Ryzen 5 7520U

AMD ha presentato la nuova lineup di processori Ryzen 7020 Series e Athlon 7020 Series. Basati sull'architettura core "Zen 2" e dotati di grafica AMD RDNA 2, i nuovi processori offrono il perfetto equilibrio tra performance e produttività, consentendo agli utenti di gestire con facilità i task quotidiani.

AMD semplifica i nomi dei suoi processori mobile

AMD annuncia un nuovo naming system a supporto della sua famiglia di mobile processor 2023. I prossimi Ryzen 7000 saranno caratterizzati da un nome più descrittivo e intelligibile anche da utenti meno esperti.

AMD Ryzen 7000 per desktop: gaming più veloce con Zen 4

Come promesso, AMD ha rilasciato una nuova generazione di chip per desktop: i nuovi Ryzen 7000 sono basati su architettura Zen 4 ed assicurano prestazioni superiori alla concorrenza. Saranno disponibili dal 27 settembre.

DELL aggiorna i notebook Alienware m17 r5 e X17 r2 con display 480Hz

I praticanti di esport possono ora contare su display all'altezza dei loro riflessi fulminei: DELL aggiunge l'opzione per pannelli a 480Hz sui suoi notebook Alienware m17 r5 e Alienware x17 r2.

AMD Ryzen Embedded R2000 per sistemi industriali, robotica e IoT

AMD Ryzen Embedded R2000 è la seconda generazione di chip embedded: quattro nuovi processori, con (fino a) quattro core CPU Zen+ e Radeon Vega, dedicati ad applicazioni industriali, robotica e IoT.

AMD Mendocino per notebook e Chromebook entry-level

Dotati di core Zen2 e grafica basata sull'architettura RDNA 2, i nuovi processori della famiglia Ryzen Mobile - nome in codice AMD Mendocino - offriranno una straordinaria combinazione di performance e qualità.

AMD Ryzen 5000 C (Zen3) per i Chromebook premium

Le APU AMD Ryzen 5000 C-Series rendono disponibile l’architettura "Zen 3" e la grafica Radeon sui dispositivi Chrome OS premium, per il mondo del lavoro e della collaboration.

AMD Ryzen 7000 Dragon Range per gaming notebook nel 2023

Le prime APU AMD Ryzen 7000 per desktop saranno lanciate entro quest'anno, ma nel 2023 sarà la volta delle versioni mobile "Dragon Range" per gaming notebook ad alte prestazioni che si aggiungeranno alle APU "Phoenix" per ultraportatili.

Dettagli su AMD Ryzen Pro 6000 per notebook professionali

AMD ha rivelato nuovi dettagli sui processori della serie AMD Ryzen Pro 6000, basati sulla potente architettura core a 6nm "Zen 3+" con grafica migliorata AMD RDNA 2. Saranno disponibili per notebook professionali nel secondo trimestre dell'anno.

Recensione Huawei Matebook 16 con AMD Ryzen 7 5800H

Huawei Matebook 16 ha l'aspetto di un ultrabook e la potenza di un notebook desktop-replacement. Un elegante telaio in alluminio ingabbia un processore AMD Ryzen 7 5800H capace di raggiungere un TDP di 54W!

AMD completa l'acquisizione di Xilinx

Con una proposta da 35 miliardi di dollari, dopo oltre un anno, AMD completa ufficialmente l'acquisizione di Xilinx, che è uno dei più grandi nomi nel settore di FPGA (Field Programmable Gate Array). Cosa ci aspetterà in futuro?

AMD Radeon PRO W6500M e W6300M per workstation mobile entry-level

AMD ha annunciato le schede grafiche mobile AMD Radeon Pro W6500M e W6300M, progettate per offrire prestazioni eccezionali, stabilità e affidabilità agli utenti professionali, tra cui progettisti CAD, ingegneri e office knowledge worker.

AMD Radeon RX 6000S e Radeon RX 6000M, le nuove GPU Navi RDNA2 per PC portatili

AMD rinnova la sua famiglia di schede grafiche per notebook: cinque nuove AMD Radeon RX 6000M per laptop premium e tre nuove AMD Radeon RX 6000S per ultraportatili dalla lunga autonomia. Specifiche tecniche complete.

AMD Ryzen 6000 Mobile: USB4 e GPU RDNA2 per i notebook del 2022

Modelli e caratteristiche dei primi 10 processori per notebook AMD Ryzen 6000 Mobile. Poche novità per la CPU con core Zen3+ ma tanti miglioramenti sul versante GPU ed interfacce con RDNA2, USB4, PCIe 4 e Wi-Fi6E.

AMD Radeon RX 6300M e RX 6500M, le future GPU entry-level per notebook?

AMD rafforzerà presto la famiglia di schede grafiche Radeon RX 6000, con quattro nuove soluzioni di fascia entry-level: AMD Radeon RX 6300M e RX 6500M e le versioni professionali Radeon Pro W6300M ​​e Radeon Pro W6500M.

Ci sarà un po' di MediaTek nei prossimi moduli AMD RZ600 Wi-Fi 6E per notebook

Mediatek ha un nuovo partner: i prossimi moduli AMD RZ600 (RZ608 e RZ616) saranno basati sul nuovo chipset Filogic 330P di MediaTek e supporteranno 2x2 WiFi 6 (2.4/5 GHz) e WiFi 6E (banda da 6 GHz fino a 7,125 GHz) a velocità fino a 2,4 Gbps.
  • 1
  • 2