Le APU AMD Ryzen 5000 C-Series rendono disponibile l’architettura "Zen 3" e la grafica Radeon sui dispositivi Chrome OS premium, per il mondo del lavoro e della collaboration.


AMD ha introdotto quattro nuovi processori Ryzen 5000 serie C, fino a otto ore in grado di elaborare fino a 16 thread contemporaneamente, con grafica AMD Radeon Vega e TDP di 15W. Come le altre APU di questa famiglia, anche queste sono basate su architettura Zen3 e realizzate da TSMC utilizzando il processo produttivo FinFET a 7 nm. Andranno ad affiancare le precedenti APU AMD Ryzen 3000C e Athlon (Zen) - d'ora in poi relegate nella fascia medio-bassa - posizionandosi nel segmento premium, quindi in tutti quei Chromebook che definiamo "top-di-gamma".

AMD Ryzen 5000C

Come previsto, la famiglia AMD Ryzen 5000 C-Series potrà offrire prestazioni più elevate di AMD Ryzen 3000 C, il cui chip più potente è un quad-core (8 thread), è autonomia massima stimata di 13 ore. Il processore più interessante è il Ryzen 7 5825C, con frequenza massima di 4.5GHz, 20MB di cache L2/L3 e specifiche che "sulla carta" lo collocano alla pari di molti processori Ryzen 5000 per laptop mainstream.

Core/ThreadArchitetturaGraficaFreq. maxCache L2/L3GPU freqTDP
Ryzen 7 5825C 8/16 Zen 3 Vega 4,5 GHz 20 MB 1,8 GHz 15W
Ryzen 5 5625C 6/12 Zen 3 Vega 4,3 GHz 19 MB 1,6 GHz 15W
Ryzen 3 5425C 4/8 Zen 3 Vega 4,1 GHz 10 MB 1,5 GHz 15W
Ryzen 3 5125C 2/4 Zen 3 Vega 3 GHz 9 MB 1,2 GHz 15W

AMD confronta le prestazioni del nuovo Ryzen 5000 C con quelle del Ryzen 3000 C e, come possiamo vedere, i nuovi chip si impongono in modo chiaro. La differenza più evidente è nello scenario di test multi-thread, ma è comprensibile considerando che il Ryzen 7 5825C elabora 16 thread contemporaneamente e il Ryzen 7 3700C può gestire solo 8 thread alla volta. La nuova lineup offre tempi di risposta fino al 67% più veloci e prestazioni grafiche migliorate fino all'85% rispetto alla generazione precedente.

AMD Ryzen 5000C

Una delle caratteristiche distintive dei Chromebook, al di là del loro prezzo, se li confrontiamo con i laptop Windows, è la loro autonomia. E in questo ambito, AMD non ci delude: il suo Ryzen 5 5625C batte chiaramente un processore Intel Core i5-1135G7, garantendo una durata della batteria per tutto il giorno.

AMD Ryzen 5000C

La serie AMD Ryzen 5000C farà il suo debutto nelle prossime settimane con HP Elite c645 14" G2 Chromebook Enterprise e Acer Chromebook Spin 514 destinati ai mercati consumer e enterprise di fascia alta.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti