AMD rinnova la sua famiglia di schede grafiche per notebook: cinque nuove AMD Radeon RX 6000M per laptop premium e tre nuove AMD Radeon RX 6000S per ultraportatili dalla lunga autonomia. Specifiche tecniche complete.


In occasione del CES 2022, AMD ha presentato venti nuovi processori Ryzen 6000 Mobile. Basati sull'architettura a 6nm "Zen 3+" e dotati della grafica integrata AMD RDNA 2, la nuova lineup include Ryzen 6000 U-Series, la combinazione perfetta di performance ed efficienza per notebook sottili e leggeri e i processori Ryzen 6000 H-Series Mobile per potenti laptop pensati per il gioco e la creazione di contenuti. Se volte approfondire l'argomento, vi consigliamo il nostro precedente articolo, ma le APU non sono state le uniche novità.

AMD Radeon RX 6000S

Come ci aspettavamo, AMD ha lanciato anche nuove famiglie di schede grafiche Radeon serie 6000 per laptop: AMD Radeon RX 6000S per ultraportatili e Radeon RX 6000M con architettura RDNA2 Navi per computer portatili più potenti, per un totale di undici nuove GPU mobile.

GPUStream Processor/Compute UnitsFrequenza baseInfinity CacheChipMemoriaTDP
AMD Radeon RX 6800S 2048 / 32 1975 MHz 32MB Navi 23 a 7nm 8GB GDDR6 a 128 bits 100W
AMD Radeon RX 6700S 1792 / 28 1890 MHz 32MB Navi 23 a 7nm 8GB GDDR6 a 128 bits 80W
AMD Radeon RX 6600S 1792 / 28 1881 MHz 32MB Navi 23 a 7nm 4GB GDDR6 a 128 bits 65W

Basata sull'attuale Navi 23, la nuova linea grafica AMD Radeon RX 6000S mobile è ottimizzata per garantire efficienza energetica ed esperienza di gioco ad alte prestazioni nel segmento dei notebook ultrasottili - la S infatti sta per Slim (sottile) - e più precisamente dispositivi con un peso inferiore ai 2 Kg e spessore massimo di 20 mm. La Radeon RX 6000S potrebbe quindi essere vista come l'equivalente delle schede grafiche Nvidia GeForce Max-Q. Fanno parte di questa gamma le Radeon RX 6600S, Radeon RX 6700S e Radeon RX 6800S, tutte con processo produttivo a 7 nm e memoria GDDR6.

GPUStream Processor/Compute UnitsFrequenza baseInfinity CacheChipMemoriaTDP
AMD Radeon RX 6850M XT 2560 / 40 2463 MHz 96MB Navi 22 a 7nm 12GB GDDR6 a 192 bits 165W
AMD Radeon RX 6800M 2560 / 40 2300 MHz 96MB Navi 22 a 7nm 12GB GDDR6 a 192 bits 145W+
AMD Radeon RX 6700M 2304 / 36 2300 MHz 80MB Navi 22 a 7nm 10GB GDDR6 a 192 bits 80-135W
AMD Radeon RX 6650M XT 2048 / 32 2162 MHz 32MB Navi 23 a 7nm 8GB GDDR6 a 192 bits 120W
AMD Radeon RX 6650M 1792 / 28 2222 MHz 32MB Navi 23 a 7nm 8GB GDDR6 a 192 bits 120W
AMD Radeon RX 6600M 1792 / 28 2177 MHz 32MB Navi 23 a 7nm 8GB GDDR6 a 192 bits 50-100W
AMD Radeon RX 6500M 1024 / 16 2191 MHz 16MB Navi 24 a 6nm 4GB GDDR6 a 192 bits 50W
AMD Radeon RX 6300M 768 / 12 1512 MHz 16MB Navi 24 a 6nm 2GB GDDR6 a 192 bits 25W

A questi modelli si aggiungono anche otto nuove GPU AMD Radeon 6000M, in grado di offrire prestazioni di gioco epiche per i notebook premium di prossima generazione: Radeon RX 6300M, Radeon RX 6500MAMD Radeon RX 6600M, Radeon RX 6650M, Radeon RX 6650M XT, AMD Radeon RX 6700M, AMD Radeon RX 6800M e Radeon RX 6850M XT dovrebbero garantire un incremento delle prestazioni dal 7% al 200% (con maggiori guadagni sui modelli entry-level).

AMD Radeon RX 6000M

Queste nuove schede grafiche mobili Radeon RX 6000S e RX 6000M sfruttano le seguenti tecnologie:

  • AMD Smart Access Memory permette alle CPU Ryzen serie 6000 e alle GPU Radeon RX serie 6000 di lavorare assieme
  • AMD SmartShift Max equivalente alla tecnologia Nvidia Optimus, per switchare in tempo reale dalla GPU dedicata alla soluzione grafica integrata nel processore secondo le necessità
  • AMD SmartShift Eco dovrebbe raddoppiare l'autonomia di gioco, nei laptop dotati di un processore AMD Ryzen 6900H e di una scheda grafica AMD Radeon RX 6850M XT. Ma sarà disponibile entro la fine dell'anno
  • AMD Smart Access Graphics offre fino al 15% di prestazioni in più, consentendo alla scheda grafica Radeon RX 6000 di controllare direttamente lo schermo senza passare dal processore

I primi notebook dotati di una scheda grafica Radeon RX 6000S o Radeon RX 6000M sono attesi sul mercato nel primo trimestre del 2022. Le soluzioni AMD Advantage proseguiranno nella loro espansione quest'anno con più di 20 nuovi design di laptop, inclusi i nuovi modelli di ASUS e Alienware.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti