Le prime APU AMD Ryzen 7000 per desktop saranno lanciate entro quest'anno, ma nel 2023 sarà la volta delle versioni mobile "Dragon Range" per gaming notebook ad alte prestazioni che si aggiungeranno alle APU "Phoenix" per ultraportatili.


Stando alle ultime indiscrezioni rivelate dal ben informato Ian Cutress, la prossima generazione di chip AMD Ryzen è più vicina del previsto. L'azienda di Sunnyvale dovrebbe presentare le prime APU AMD Ryzen 7000 "Raphael" per PC desktop entro la fine dell'anno e le versioni "mobile" destinate ai notebook nel 2023. Ed è una notizia molto interessante, perché presuppone che l'anno prossimo AMD lancerà due diverse famiglie di processori per laptop: oltre ai chip "Phoenix" già annunciati e destinati ai gaming-notebook ultrasottili, AMD introdurrà anche la serie "Dragon Range" per laptop da gioco ad alte prestazioni.

AMD Ryzen 7000 roadmap

In sostanza, entrambe le APU utilizzeranno gli stessi core Zen4 dei processori "Raphael" di classe desktop, non ancora disponibili ma attesi entro il 2022. I due processori supporteranno grafica integrata AMD, PCIe 5 e memoria DDR5/LPDDR5, ma i chip Dragon Range dovrebbero consumare più energia e dovrebbero avere un numero di core, thread e/o frequenze più elevati rispetto ai chip Phoenix, nonché cache e prestazioni complessive superiori.

La famiglia AMD Ryzen 7000 (Dragon Range) dovrebbe essere destinata a gamestation con spessore minimo di 20 mm, suggerendo che le macchine avranno bisogno di un sistema di raffreddamento più efficiente per garantire un funzionamento ottimale del sistema. In sostanza, sono chip pensati per notebook in cui le prestazioni sono più importanti dell'autonomia e utilizzabili preferibilmente in ufficio (e non in movimento).

Quindi, riassumendo, la gamma Ryzen 7000 è così composta (per ora):

  • Raphael: chip desktop da +65W con core CPU Zen4 e supporto PCIe 5
  • Dragon Range: chip per laptop da +55W con core CPU Zen4 e supporto PCIe 5
  • Phoenix: chip per laptop da 35-45W con core CPU Zen4 e supporto PCIe 5
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti