Caratteristiche tecniche

Come spiegato nell'introduzione, la configurazione dell'HP Envy X2 non è paragonabile a quella di un ultrabook pur utilizzando un processore X86. L'Intel Atom infatti per prestazioni può essere più facilmente accostato a un SoC ARM di fascia alta ma rispetto a questo conserva però il vantaggio, tipico delle piattaforme x86, di supportare tutti i programmi che siamo abituati ad utilizzare sui notri PC desktop e notebook.

Come vedremo meglio nelle sezioni successive, il processore Intel Atom ha però anche un vantaggio rispetto agli Intel Core che consiste nel profilo termico decisamente inferiore, così basso da permettere la dissipazione passiva, cioé il raffreddamento senza ventole. I tablet Atom quindi sono più sottili, leggeri e silanziosi dei tablet Intel Core.

Ecco di seguito la configurazione completa dell'esemplare in prova:

  • Processore: Intel Atom Z2760 1.8 GHz dual core 32 nm (Cloverview)
  • Memoria: 2 GB LPDDR2 533 MHz
  • Sottosistema grafico: PowerVR SGX 545
  • Storage: eMMC 64 GB
  • Display: 11.6" 1366 x 768 pixel IPS 400 nit
  • Porte: 2x USB 2.0 (dock), 1x jack audio combo (dock e tablet), HDMI (dock), connettore di alimentazione (dock), connettore dock e alimentazione (tablet)
  • Espansioni: microSD (tablet), lettore di schede di memoria multiformato (dock)
  • Connettività: WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, NFC
  • Batteria: Ai polimeri di litio a 2 celle da 25 Wh nell'Envy X2, da 21 Wh nella tastiera dock
  • Sistema Operativo: Microsoft Windows 8 32 bit
  • Dimensioni: 303 x 206 x 8.5 mm (16.8-19.3 mm con la docking station)
  • Peso: 680 g, 1.4 Kg con la docking station
  • Altro: alimentatore compatto con cavo elettrico, quick start guide, istruzioni Windows 8, HP Music connected e garanzia

Unboxing

Per una descrizione dettagliata di packaging e bundle vi rimandiamo come sempre alla nostra video-recensione. La scatola, molto semplice e con una grafica minimale, con impressa l'immagine dell'Envy X2 su fondo bianco, custodisce il tablet e la docking station e tutto ciò che è strettamente necessario al suo funzionamento, come una guida rapida, alcune istruzioni per usare Windows 8, l'alimentatore compatto e connettore piatto con LED di stato, che si adatta allo spessore contenuto del device e il relativo cavo elettrico che da un lato ha una spina compatibile con le prese europee e dall'altro una presa volante C5. Nonostante la dotazione sia un po' spartana è comunque ben ordinata, con i diversi manuali e componenti raccolti in una bustina ed in una scatoletta di cartone azzurro.

Contenuto della confezione del tablet HP Envy X2

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti