Accessibilità e possibilità di aggiornamento

A causa delle dimensioni contenute, i netbook non permettono di accedere facilmente a tutti i componenti, neanche a quelli di più comune aggiornamento. Nel caso specifico del Samsung N120 solo il modulo di memoria RAM ha uno sportello dedicato, mentre per il resto è necessario smontare l’intero pannello posteriore. La procedura non è immediata, sopratutto perché è facile danneggiare i ganci che uniscono le due valve della base, ma una volta rimossa la copertura del fondo è possibile accedere alla motherboard nella sua totalità.

Image
Image

Notiamo come prima cosa che il netbook N120, a differenza dell’NC10, è già completamente predisposto per l’inserimento di un modem a banda larga su mini-card PCI-E in quanto sono già presenti sia il connettore che il lettore di schede SIM. E’ importante notare che invece i vecchi NC10 non avevano fin da subito la predisposizione per i modem a banda larga: il secondo zoccolo Mini PCI-e necessario all’upgrade e il lettore SIM erano stati saldati sulla scheda madre solo sugli ultimi modelli commercializzati da Vodafone, già provvisti di questa funzionalità.

Image

Il processore non è aggiornabile perché saldato direttamente sulla scheda madre mentre RAM, hard disk e scheda di rete WiFi possono essere sostituiti senza troppe difficoltà. Ricordiamo che per aggiornare la memoria RAM passando da 1 a 2 GB è necessario sostituire l’unico modulo disponibile in quanto il controller del chipset 945GSE supporta un unico banco di memoria. Non sono compatibili moduli di capacità superiori a 2 GB o di tipo DDR3.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti