Recensione Google Pixel 4È stato il nostro smartphone principale per quasi un mese e - dopo una prova completa - siamo in grado di dire la nostra su Google Pixel 4, la versione standard e non quella XL. Scopriamo insieme le potenzialità di questo terminale.


Google Pixel 4 è stato lanciato a metà ottobre 2019, con il fratello maggiore Pixel 4 XL, ma nonostante siano passati esattamente sei mesi questi smartphone restano ai vertici della categoria per il design, il perfetto equilibrio hardware/software e l'integrazione con l'ecosistema Google. Entrambi i modelli hanno tutte quelle specifiche tecniche tipiche dei flagship con alcune tecnologie inedite per la famiglia Pixel ed una in particolare per la categoria degli smartphone. Non sono molto diversi fra loro anzi - fatta eccezione per dimensioni, schermo e batteria - Pixel 4 e Pixel 4XL sono sostanzialmente identici sia per design che per funzionalità integrate.

Detto fra noi, la versione compatta è quella che preferiamo, perché più comoda da utilizzare e più economica, soprattutto a distanza di tempo dal suo lancio. Attualmente Google Pixel 4 è in offerta nel Google Store a 699€ (rispetto ai 759€ richiesti da listino), ma chi volesse davvero risparmiare può acquistarlo su Amazon a soli 539.99 euro (64GB), da uno shop tedesco. A confronto, il modello Pixel 4 XL costa 780 euro ed è grossomodo simile. Non trovate sia un buon affare di questi tempi?

Google Pixel 4

Abbiamo testato per quasi un mese un Pixel 4 di Google, in colorazione nera, elegante e raffinata, ma meno riconoscibile di quella bianca che tutti adorano. La prova è stata superata brillantemente e la recensione che leggerete in queste pagine lo dimostra. Mettetevi comodi e godetevi la lettura e la visione del video.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti