E ora passiamo alle prestazioni di Pixel 4, che non possono che essere ottime: a bordo c'è un SoC octa-core Qualcomm Snapdragon 855 a 2.84 GHz con GPU Adreno 640, Pixel Neural Core e Titan M per la sicurezza che - a differenza di qualsiasi altro top-di-gamma in circolazione - è supportato da un sistema ottimizzato in casa Google.

Di conseguenza tutte le animazioni sono super-fluide, in qualsiasi condizione dello smartphone, e sono assenti rallentamenti, problemi o crash. Tutto scorre liscio e piacevole come mai abbiamo rilevato in nessun altro dispositivo Android, persino nel gameplay più pesante che, anche grazie ai 90Hz, regala una giocabilità da primo della classe. La piattaforma è completata da 6GB di RAM LPDDR4X e 64/128GB di memoria UFS 2.1 non espandibile.

Google Pixel 4

Insomma l'esperienza utente su un Pixel è sempre unica ed estremamente piacevole, immediata, familiare ed appagante a cominciare dagli aggiornamenti istantanei. Nel periodo del nostro test, infatti, lo smartphone si è aggiornato con le patch di sicurezza di febbraio e l'ultima versione di Android, ovvero Android 10. A questo proposito, la release stock del sistema operativo con le gesture classiche supportate dalla barra inferiore, ci permette un workflow unico nel suo genere: possiamo infatti in modo semplice e veloce aprire e chiudere applicazioni, andare avanti o indietro nelle stesse e ancora passare da una all’altra senza la necessità di aprire il drawer delle applicazioni recenti. Si può anche utilizzare lo "squeeze" per attivare Google Assistant. È davvero tutto adorabile.

La connettività è completa con un modem 4G/LTE fino a 1200 Mbps, WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5.0 con codec AptX HD, GPS/GLONASS veloce e preciso e NFC per i pagamenti con Google Pay. Manca la radio FM ed il jack audio da 3.5 mm, quindi la porta USB 3.1 Type-C sarà essenziale per la ricarica rapida, il trasferimento dati ed anche come connettore audio.

Quadrant Totale CPU Memoria I/O 2D 3D
- - - - - -
Antutu Totale GPU UX CPU MEM
421181 170207 60745 128795 61439
Geekbench 5 Single-core Multi-core
740 2583
Vellamo Browser Metal Multicore
- - -
GFX Bench Car Chase offs. Manhattan 3.1.1 off.
Manhattan 3.1 off. Manhattan off. T-Rex offs. Tessellation offs. Texturing offs. ALU 2 offs.
2109 1945 3486 5213 7952 4616 16882 MTexel/s 8764
3DMark Ice Storm Extreme Sling Shot Extreme - Vulkan
Sling Shot Extreme OpenGL ES 3.1
- 5070 5886
- - - - - - - - -
PCMark  Work 2.0 
10613 Web browsing Video editing Writing Photo editing Data manipulation
8755 6973 11610 24561 7735
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti