Conclusioni

Con il modello X620, MSI arricchisce la formula X-Slim, originariamente orientata al design ed alla portabilità, con una serie di features volte a migliorare la produttività ed il comfort d'uso. Senza stravolgere il caratteristico telaio a conchiglia dal profilo utrasottile della serie X-Slim, i progettisti MSI sono riusciti ad aggiungere un masterizzatore DVD ultra-slim, una tastiera full-size con tastierino numerico dedicato ed una batteria ad 8 celle.

Tutte le scelte tecniche e stilistiche sono state filtrate alla luce della loro funzionalità per gli utenti, cercando di contemperare le esigenze del design con quelle della praticità: è emblematica di questo lavoro di selezione la presenza della finitura lucida unicamente sulla cover, rimpiazzata sulla base da un rivestimento opaco meno soggetto alla polvere ed alle ditate.

Ne deriva un notebook concreto che coniuga in maniera estremamente convincente aspetto e sostanza, tanto da meritare l'ambìto iF Product Design Award 2010.

Cover dell'MSI X620

Vale la pena di sottolineare che questi obiettivi sono stati raggiunti senza sacrificare la portabilità e l'autonomia, che anzi ne risultano esaltate: in soli 2,4 Kg di peso abbiamo un ampio schermo da 15,6 pollici e una scheda video dedicata; la durata della batteria supera abbondantemente l'intera giornata lavorativa grazie ad una accurata opera di ottimizzazione e integrazione fra hardware e software. Fondamentale in questo senso è l'apporto del gestore di risparmio energetico MSI Eco Engine e della tecnologia di grafica ibrida MSI Graphic Boost, che permettono di modulare in modo granulare le risorse del sistema in base alle esigenze dell'utente.

Come consuetudine per i notebook di tipo thin&light, anche MSI X-Slim X620 adotta la piattaforma Intel CULV, ma in una configurazione di vertice che prevede un processore dual-core Intel Core 2 Duo SU7300, accompagnato da 4GB di memoria DDR3-1066, e che gli consente di ottenere prestazioni più brillanti senza rinunciare ad un'elevata efficienza energetica.

MSI sta rafforzando la sua presenza nel settore del mobile computing grazie a prodotti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, di cui l'X-Slim X620 è perfetto esempio.

In sintesi:

PRO

  • Linea elegante ed equilibrata
  • Autonomia batteria e risparmio energetico
  • Soluzione grafica ibrida

CONTRO

  • Finitura lucida della cover che attira la polvere e le impronte
  • Sistema operativo OEM a 64 bit non disponibile
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti