ASUS ProArt StudioBook Pro X (W730), StudioBook 15 (H500) e Pro 15 (W500) in Italia

Per la prima volta in Italia, ASUS ha annunciato la disponibilità della sua linea di notebook per content creator: ProArt StudioBook Pro X (W730), ProArt StudioBook Pro 15 (W500) e ProArt StudioBook 15 (H500) sono già in vendita al prezzo base rispettivamente di 2359€, 4749€ e 2649€.

Lenovo Yoga Slim 7 da 14" e 15" a settembre in Italia a 1299€

Lenovo Yoga Slim 7 sarà disponibile in Italia da settembre a partire da 1299 euro, in due versioni: 14 pollici con Intel Ice Lake o AMD Ryzen 4000U oppure 15.6 pollici con Intel Ice Lake, entrambi con grafica dedicata opzionale.

AMD Ryzen 4000G e Athlon 3000 con grafica Radeon per PC desktop

AMD ha annunciato i processori desktop AMD Ryzen 4000G con grafica Radeon su architettura Zen2 a 7nm e i processori desktop AMD Athlon 3000 con grafica Radeon, entrambi progettati per gli OEM e sistemi pre-assemblati per i mercati PC consumer e commercial.

Tuxedo Pulse 15, notebook Linux con AMD Ryzen 4000

Tuxedo Pulse 15 è un nuovo laptop con AMD Ryzen 4000 e sistema operativo open-source, a scelta tra Ubuntu Linux, OpenSUSE o Tuxedo_OS. In preordine con prezzi a partire da 900 euro e spedizioni da metà agosto.

Lenovo Legion Tower 5 e IdeaCentre Gaming 5 con AMD Ryzen entro l'estate

Con i notebook da gioco, entro l'estate, Lenovo porterà in Italia due PC desktop con processori AMD Ryzen e grafica Nvidia GeForce RTX 2000: Lenovo Legion Tower 5 e IdeaCentre Gaming 5. Prezzi non ancora comunicati.

HHKB Classic, Hybrid e Hybrid Type-S: 12 tastiere ultracompatte per chi scrive tanto

PFU Limited presenta tre nuovi modelli di Happy Hacking Keyboard (HHKB) con dodici varianti con porta USB Type-C e Bluetooth 4.2, per gli appassionati di tastiere e di switch Topre. Prezzi a partire da 244.99 euro.

Lenovo IdeaPad Gaming 3, Legion 5 e 5P in Italia entro l'estate

Lenovo ha ufficialmente lanciato in Italia tre nuovi computer portatili per il gaming, tutti dotati di processori AMD Ryzen 4000H (Mobile) e grafica Nvidia. Fate largo ai nuovi Lenovo Legion 5, Legion 5P e IdeaPad Gaming 3.

Chuwi CoreBook Pro, ultrabook da 13 pollici con Core i3

Chuwi CoreBook Pro è un nuovo computer portatile con processore Intel Core i3, 8GB di RAM, SSD da 256GB, schermo da 13 pollici 2K e porta USB-C. Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 luglio.

ASUS ROG Zephyrus Duo 15 e Zephyrus S17, Strix e Strix SCAR in Italia. SKU e prezzi

Dopo l'annuncio di aprile, ASUS porta ufficialmente in Italia la sua nuova lineup di computer portatili da gioco. Fate largo a ROG Zephyrus Duo 15 (GX550), ROG Zephyrus S GX701, ROG Strix G15 (G512), ROG Strix SCAR 15/17 (G532/G732) e ROG Strix G15 Electro Punk.

MSI WF65 e WF75, workstation portatili compatte per creator. Specifiche tecniche

MSI ha lanciato sul mercato le nuove workstation portatili MSI WF65 e WF75, rispettivamente da 15.6 pollici e 17.3 pollici, con grafica Nvidia Quadro, processori Intel Comet Lake-H (fino al Core i9), WiFi 6 e storage ibrido SSD + HDD.

Qualcomm QCS610 e QCS410, SoC per fotocamere smart AI

I nuovi Qualcomm QCS610 e Qualcomm QCS410 sono SoC con avanzate funzionalità di Intelligenza Artificiale e Machine Learning per le fotocamere smart del futuro, rendendo le tecnologie premium più accessibili per i modelli di fascia media.

MSI WS66 e WS75, ultrabook con mini-LED 4K e Quadro RTX 5000

I nuovi MSI WS66 e MSI WS75 sono ultrabook destinati a professionisti esigenti, principalmente creativi e designer, con schermo mini-LED 4K, scheda grafica NVIDIA Quadro RTX 5000, processore Intel Core i9, Thunderbolt 3 e WiFi 6.

Satellite Pro C50 avrà un rivestimento in vernice "anti-batterica"

Per far fronte alla crescente esigenza di soluzioni igienizzate e sanificate, Dynabook ha annunciato che il Satellite Pro C50 - presentato a giugno scorso - sarà fornito di un rivestimento in vernice anti-batterica, in grado di...

ASUS VivoBook S14 (M433, S433) e VivoBook S15 (M533, S533) in Italia. Specifiche e prezzi

Arrivano in Italia i nuovi modelli VivoBook S Series sia con processori AMD Ryzen - i VivoBook S14 M433 e S15 M533 che con processori Intel - i VivoBook S14 S433 e S15 S533. Tutti offrono un form factor compatto e prestazioni potenti racchiusi in un telaio interamente in metallo, elegante e leggero.

Huawei MateBook 14 (2020) con Intel Comet Lake in Italia. Prezzi e SKU

Il nuovo notebook di Huawei MateBook 14 (2020) con processori Intel Core (Comet Lake) di decima generazione è in vendita in Italia nella colorazione Space Gray e in due SKU: Core i5, 8/512GB a 999€ mentre Core i7, 16/512GB e display touch a 1299€.

Chuwi Larkbox è un successo su Indiegogo. Ora scontato a 130€

Chuwi Larkbox è un successo, come dimostrano i fondi raccolti su Indiegogo e la partecipazione del pubblico. Avete ancora 15 giorni di tempo per acquistarlo ad un prezzo speciale, con il nostro sconto (limitato a 10 unità): vi costerà appena 130 euro.

Qualcomm Snapdragon 865 Plus 5G, ancora più veloce per i gaming-phone 2020

Qualcomm ha lanciato Snapdragon 865 Plus, un'evoluzione di Snapdragon 865, con frequenze più alte (oltre 3GHz) per CPU, GPU e reti wireless. I primi smartphone ad esserne equipaggiati saranno ASUS ROG Phone 3 e Lenovo Legion.

Intel presenta Thunderbolt 4: prime specifiche e debutto con Tiger Lake

Intel rilascia i primi dettagli su Thunderbolt 4, la nuova generazione di connettività via cavo con prestazioni più elevate, nuove funzionalità e conformità alle specifiche USB4. I processori Intel Tiger Lake saranno i primi ad integrarla.

Samsung 870 QVO, la SSD consumer fino a 8TB. Prezzi in Italia

Samsung presenta i suoi drive basati su tecnologia quad-level cell (QLC) di seconda generazione, gli SSD 870 QVO SATA offrono un mix senza compromessi di velocità, capacità di archiviazione e affidabilità per gli utenti di PC mainstream e professionali.

AMD Ryzen 7 4800H è 25 volte più efficiente di una APU del 2014

Con un sintetico comunicato stampa, AMD ha annunciato di aver raggiunto (e superato) un obiettivo fissato nel 2014: moltiplicare di 25 volte l'efficienza energetica dei suoi processori nel 2020. E il nuovo AMD Ryzen 7 4800H colpisce nel segno.