Specifiche tecniche 

  • Processore: Intel Celeron M ULV 353 (core Dothan), 0.9 GHz, on board voltage regulation, FSB 400 MHz
  • Chipset: Intel 915GMS + ICH6-M
  • Memoria: 512 MB DDR2 400/533 (1 socket)
  • Schermo: 7 pollici WVGA (800 x 440) LCD Widescreen retroilluminato a LED
  • Scheda Video: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 900
  • Hard Disk: 2 GB SSD NAND Flash, hard disk PATA da 1,8" opzionale, 4200RPM da 20GB o 30GB
  • Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL acquistabile esterno
  • Porte: 2 x USB 2.0, 1 x Headphone out, 1 x Microphone in, lettore di schede di memoria 2 in 1 (SD,MMC)
  • Networking: Ethernet LAN 10/100, Wireless WiFi 802.11b/g ad antenna singola
  • Audio: codec Realtek ALC655, 2 altoparlanti stereo, microfono integrato
  • Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Home Edition
  • Batteria: Li Ion 4 Celle, 7,2V 4400mAh
  • Dimensioni: 241 x 256 x 42 mm
  • Peso: 1,41 Kg
  • Garanzia: 2 anni
  • Altro: WebCam, Cover colorata e maniglia, Kensington Lock
  • Prezzo: 299 euro

Interfacce

Il JumPC dispone di una gamma limitata di interfacce di comunicazione. E' una caratteristica comune a molti altri netbook, anche se, in questo caso, si avverte particolarmente la mancanza di un’uscita VGA per connettere il portatile ad un monitor esterno.

  • Lato destro: Sul fianco destro troviamo una porta USB 2.0 ( su 2 totali), lo slot, protetto da un tappo gommato, del lettore di schede di memoria 2 in 1 (SD, MMC) il connettore Gigabit Ethernet 10/100 e infine lo slot per il cavo di sicurezza Kensington lock. Su questo lato è collocatoanche il connettore di alimentazione, affiancato da un LED verde che segnala lo stato di alimentazione.

ImageImage

  • Lato sinistro: il versante sinistro è occupato dalla seconda e ultima porta USB 2.0 e dai jack audio per il microfono e per le cuffie. Proseguendo troviamo una piccola grigia di aerazione della lunghezza di circa 3cm.

ImageImage

  • Lato posteriore: Il retro è interamente occupato dalla maniglia per il trasporto del laptop. Anche togliendo la cover resta comunque l'anima di plastica della maniglia saldata al JumPC, quindi, se proprio non vi piace, non c’è altro modo di rimuoverla se non tagliandola con un paio di forbici.

Image

  • Lato anteriore: il lato anteriore è del tutto privo di interfacce, ci sono solo ( ai 2 bordi destro e sinistro) delle piccole casse che costituiscono il sistema 2.0 del netbook.

Image

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti