Sistema Operativo

Preinstallata sul JumPC troviamo Magic Desktop, la suite di Easy Bits che permette ai bambini di avvicinarsi al mondo dei computer e al Web, ma all'interno di un ambiente protetto, sul quale i genitori possono esercitare il massimo controllo. Magic Desktop è costituito da un set di applicazioni che girano su Windows XP, ma viene percepito dall'utente come un vero e proprio sistema operativo che include vari applicativi, come Easy Write, software di videoscrittura, Easy Learning, con divertenti esercizi di matematica ed ortografia, Easy Paint per disegnare, colorare e modificare immagini e My First Music per l'educazione musicale.

ImageImageImage

Fra i programmi installati, meritano un piccolo approfondimento Magic Mail e My First Browser.
Il primo è un client e-mail che tutela i bambini consentendogli di scambiare messaggi solo con gli account presenti in una rubrica precedentemente creata dai genitori. Dispone anche di un apposito tool, Magic Mail Viewer, per aprire messaggi con contenuti multimediali.

Image

Il secondo è un web browser sprovvisto di barra degli indirizzi. Grazie a questo accorgimento, i bambini potranno visitare unicamente i siti Internet esaminati ed approvati dai genitori ed inseriti in un "libro dei preferiti". My First Browser impedisce di seguire eventuali link non autorizzati presenti nelle pagine web e dispone di un motore di ricerca integrato circoscritto ad un elenco di siti giudicati sicuri.

Altri software per la didattica e per il tempo libero potranno essere aggiunti successivamente tramite le chiavi USB Magic Keys.

L’interfaccia grafica di Magic Desktop è particolarmente semplice da utilizzare, anche se la continua richiesta di password e permessi potrebbe risultare snervante ad un utente adulto. Si tratta comunque di cautele necessarie per tutelare i più piccoli dai rischi della Rete.

Chi dovesse ritenere Magic Desktop troppo limitante, è comunque libero di disabilitarlo. Tornare alla consueta interfaccia di Windows XP, tuttavia, non è semplicissimo e per farlo avremo bisogno del manuale di istruzioni, sul quale è indicata la chiave (una password alfanumerica che può essere personalizzata dall'utente) per aprire la porta di Windows XP Home Edition.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti