Batteria ed alimentazione

La batteria del nostro esemplare pre-produzione, come già chiarito nelle sezioni precedenti, ha una capacità massima di circa 1800mAh a fronte della capacità di 2600mAh della batteria che va ad equipaggiare i Gole1 in vendita, ma è comunque in grado di alimentare il device per circa 2 ore su Windows.

Powermark, il benchmark della batteria di Futuremark, stima una autonomia di 2:01 ore, coerente con le nostre aspettative. Con le dovute proporzioni e con un po' di prudenza riteniamo che con la batteria definitiva l'autonomia possa essere superiore del 30% raggiungendo così le 3 ore.

È una durata più che sufficiente per il Gole1 perché lo schermo di diagonale ridotta e di bassa qualità non consentirà di impiegare il device in mobilità per un lungo tempo, se non rinunciando completamente al comfort d'uso. Il Gole1 infatti esprime il massimo delle sue potenzialità se collegato ad un TV o ad un monitor esterno ed in questa configurazione torna utile anche la scelta di un sistema di dissipazione passiva fatta da ChipHD in sede di design del prodotto: non c'è il rumore di una ventola a disturbare il vostro film o il vostro TV show preferito.

Insomma la batteria di questo mini-PC è una caratteristica aggiuntiva gradita ed utile, ma d'importanza marginale. Non è un grosso problema quindi se la ricarica è particolarmente lenta e se l'assenza di LED d'indicazione di stato sullo chassis non permette all'utente di capire quando terminano le operazioni di carica.

  • Indietro
  • Avanti

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy