Produttività e intrettenimento

Vista la presenza di un processore X86 quad-core, potrete cimentarvi con tutti i programmi per la produttività personale: Office, PDF Creator, Photoshop Lite o GIMP riusciranno a girare in modo affidabile su questa piattaforma, che potrete ad esempio utilizzare per mantenere la contabilità domestica (bollette, bonifici, posta certificata) o quella di un piccolo esercizio commerciale.

Non è uno strumento da utilizzare per l’editing (anche se leggero) di video, per la foto-manipolazione complessa o per l’uso di programmi esosi in termini di risorse, ma riuscirete senza nessun impedimento a navigare su Internet anche con un numero spropositato di tab aperte.
Ho trovato molto comodo questo device per la riproduzione di film e telefilm sia in streaming che in locale. 720p/1080p/4K in formato .mov e .mkv non hanno mai impensierito il Gole1, che è riuscito ad offrirmi una visione sempre fluida con sincronizzazione audio impeccabile ed un bitrate soddisfacente. Con l’ausilio di una buona connessione internet sono riuscito a fare streaming locale da NAS e quello in 1080p di Netflix e di SkyTG24 da browser.

Gole1 nella navigazione Internet

I 4GB di RAM fanno la differenza e rendono la fruizione semplice e veloce, nei limiti della fascia a cui appartiene il prodotto. Sotto forte stress con due browser aperti (Chrome e Microsoft Edge), con streaming YouTube e riproduzione di un filmato in 1080p, la RAM è stata riempita sino ad un valore di 3.2GB su 3.9GB, quindi un’ottima performance.

Test Windows 10
SuperPi (single-threading)  1M 2M 4M 8M
46,909s 102,664s 248,455s 526,132s
7Zip (multi-threading)  8MB / 4 thread
3945 MIPS
CrystalDiskMark   Sequenziale QD32 Random 4K QD32 Sequenziale Random
Read Write Read Write Read Write Read Write
129,8MB/s 47,40MB/s 29,44MB/s 16,04MB/s 158,5MB/s 46,55MB/s 16,03MB/s 13,99MB/s
PCMark 8  Home Conventional Home Accelerated
1107 pcmarks 1331 pcmarks

 

Test Android 5.1
Quadrant Totale CPU Memoria I/O 2D 3D
4260 1401 11200 5832 485 2381
Antutu Totale 3D UX CPU RAM
52332 12772 14922 19660 4978
Geekbench Single-core Multi-core
889 2001
Vellamo Browser Metal Multicore
3665 1188 1322
GFX Bench  Car Chase offs. Manhattan 3.1.1 offs. Manhattan 3.1 offs. Manhattan offs.  T-Rex offs.  Tessellation offs.  Texturing offs.  ALU 2 offs.
 392  347,2  595  751,9  1526  1433  1927 MTexel/s  1283

Gaming e comfort

Gole1 viene sponsorizzato sulla pagina di Indiegogo come una soluzione votata al gaming da salotto, ma se l’uso di giochi abbastanza complessi su Android è possibile, non si può dire la stessa cosa, invece, su piattaforma Windows. Un framerate altalenante ed una pessima giocabilità hanno ridimensionato le mie aspettative, ed ho visto sfumare la possibilità di sfruttare a pieno la compatibilità con Steam. Neanche un gioco semplice come Terraria è riuscito ad avere un frame rate stabile o sufficiente.

La differenza fra Android e Windows risulta anche dal benchmark cross-piattaforma 3DMark Ice Storm, che registra score e framerate inferiori del 20% sull'OS di Redmond.

 Ice StormIce Storm UnlimitedIce Storm Extreme
3DMark Windows Maxed out 14021 8561
Graphics 1 70,30fps Graphics 2 62,71fps Physics 34,74fps Graphics 1 38,98fps Graphics 2 33,93fps Physics 29,92fps
3DMark Android Maxed out 18174 10248
Graphics 1 119fps Graphics 2 75,5fps Physics 47,1fps Graphics 1 57,4fps Graphics 2 34,7fps Physics 36,4fps

Inizialmente avevamo imputato il problema ad un surriscaldamento del device sotto Windows, una sensazione rafforzata dal fatto che il telaio in metallo diventa molto caldo al tocco. Ma un esame più approfondito ha ribaltato completamente questa prima impressione: sottoponendo il Gole1 ad un test di stress prolungato con AIDA64 abbiamo registrato sempre temperature assolutamente sotto controllo perché il telaio riscaldandosi permette di dissipare meglio il calore prodotto dai componenti interni.

Test delle temperature

Lo stress test di AIDA64 ci ha comunque permesso di individuare un'altra possibile causa delle basse prestazioni nel 3D gaming su Windows perché a circa 5 minuti dall'inizio del test i driver video sono andati in crash.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti