Abbiamo provato per qualche settimana ACEPC AK1, un Mini PC economico dal design accattivante, indicato per attività "leggere" in ufficio e in salotto grazie alla piattaforma Apollo Lake e a due porte HDMI. Lo trovate su Amazon a partire da 179 euro.


Probabilmente il nome vi risulterà nuovo, ma ACEPC è un'azienda cinese specializzata nella vendita di Mini PC, alcuni dei quali disponibili anche in Italia attraverso Amazon. Anche se la sua offerta comprende solo tre serie, di cui una per TV Stick, la pandemia e la conseguente necessità di rimanere a casa per studiare/lavorare hanno contribuito alla riscoperta di questo marchio e di alcuni dei suoi prodotti più popolari.

ACEPC AK1

ACEPC AK1 è un Mini PC in circolazione da anni ma, nonostante la sua piattaforma hardware non sia tra le più aggiornate, riesce comunque a rappresentare un'ottima scelta per lo smart working, la didattica a distanza, videoconferenze e persino per lo streaming su Netflix e Prime Video. Ha un design semplice, quindi sta bene sia in salotto che in uno studio, ma grazie alle sue dimensioni molto compatte può essere nascosto sul retro di un monitor e della TV.

In queste ultime settimane abbiamo testato un ACEPC AK1 in una delle quattro configurazioni disponibili sul mercato. Tutte le SKU possiedono un processore Intel Celeron J3455 che, seppur con cinque anni di onorata carriera alle spalle, riesce ancora a regalare buone prestazioni nell'utilizzo all-round più o meno paragonabili al Core i3 (Skylake) per notebook. E non è una semplice supposizione, ma un'evidenza dei risultati dei benchmark effettuati in questi giorni. Nonostante il TDP di soli 10W e l'assenza di una GPU dedicata, questo Mini PC possiede anche una piccola ventola per tenere sotto controllo le temperature, ma vedremo che non è sempre un bene.

Il nostro sample possiede 8/128GB di memoria ed è la SKU più equilibrata che costa poco più di 219.90 euro su Amazon. Sempre su Amazon però potrete trovare altre tre configurazioni ai seguenti prezzi: 4/64GB a 179.90 euro, 6/128GB a 199.90 euro e 8/256GB a 289.90 euro.

Pro

  • Slot SSD SATA
  • Design modulare
  • Connettività estesa
  • LED luminoso
  • Prezzo

Contro

  • Ventola rumorosa
  • Processore datato
  • Non adatto al gaming
Minima spesa, massima resa
Design /10
Prestazioni /10
Prezzo /10
Materiali /10

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti