Specifiche Tecniche

  • Processore: Intel Core 2 Duo T9400, 2.53 GHz, 6MB cache L2, FSB 1066 MHz
  • Memoria: 4096 MB DDR2 800MHz (2x2GB), max 8GB
  • Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) HP Infinity BrightView
  • Scheda Video: NVIDIA GeForce 9600M GT, 512MB dedicati DDR2
  • Audio: altoparlanti Altec Lansing
  • Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
  • Drive Ottico: Combo Blu Ray ROM/DVD-RW Super Multi con Lightscribe
  • Porte: 4 x USB 2.0, 1 x HDMI, 1 x eSATA, 1 x VGA, 1 x RJ45, 2 x Uscita Cuffie, 1 x Ingresso Microfono, 1 x Firewire IEEE 1394, 1 x Infrarossi (telecomando)
  • Espansioni: 1 x Docking, 1 x Express Card 54/34, Lettore Supporti Digitali 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture)
  • Networking: Intel(R) Wireless WiFi Link 5100, LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000, Modem/fax 56k V.92, Bluetooth
  • Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition SP1
  • Batteria: Li-Ion a 6 celle
  • Dimensioni: 357 x 259 x 34,9 /41,9 mm
  • Peso: circa 2,65 Kg
  • Garanzia: 1 anno, prolungabile fino a 3 anni
  • Altro: WebCam 1.3 MegaPixels integrata con microfono, Altoparlanti Stereo Altec Lansing, Telecomando, TV Tuner DVB-T, Lettore per il riconoscimento delle impronte digitali integrato

Il nostro esemplare di HP Pavilion dv5-1080el è esattamente identico alla versione commerciale. Riassumendo le caratteristiche, questo laptop si avvale di un processore Intel Core 2 Duo T9400 da 2.53GHz con 6MB di cache L2 su chipset Intel Cantiga PM45, corredato da 4GB di memoria DDR2 a 800Mhz divisa in due moduli da 2GB. Il display WXGA con tecnologia Infinity BrightView offre una risoluzione di 1280x800 pixel, mentre il comparto grafico è gestito dalla scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT con 512MB di VRAM DDR2.

Image

La multimedialità è assicurata dalla presenza del drive Blu-Ray, dall’uscita HDMI e dal capiente hard disk da 250GB con regime di rotazione di 5400rpm e interfaccia SATA II. La connettività senza fili comprende il Bluetooth ed il nuovissimo modulo WiFi Link 5100, del quale più avanti analizzeremo dettagliatamente le prestazioni.

Design e qualità costruttiva

Il notebook HP dv-5 1080el sorprende fin dalla prima occhiata per il design curato e la qualità dei materiali impiegati nella fabbricazione del case. La base di colore argento metallizzato contrasta gradevolmente con il nero del coperchio e dello schermo Infinity Brightview.

Image

Tutte le superfici sono lucide e riflettenti, grazie al nuovo rivestimento in "metallo liquido" che dona al notebook un gradevole aspetto hi-tech, accentuato dalla raffinata decorazione quadrettata HP Imprint Mesh, che ricopre interamente il coperchio, il palm rest e il bordo attorno alla tastiera.

Per essere un notebook con diagonale da 15.4", HP Pavilion dv5 risulta piuttosto leggero e agevole da trasportare, grazie alla forma regolare del case. Gli angoli arrotondati della base e del coperchio sono più sicuri, oltre ad essere belli da vedere.

Image
Image

Sopra la tastiera, anch'essa trattata con un rivestimento simile a quello della base, troviamo il tasto di accensione e la barra dei pulsanti multimediali a sfioramento. Questi tasti sono stati denominati Magical Chrome per la loro capacità di comparire "magicamente" all'accensione del portatile. Fra i pulsanti Magical Chrome e la tastiera trova posto una fitta gliglia sotto la quale è collocata una coppia di altoparlanti Altec Lansing.

Image

Seguendo una moda ormai affermata, tanto in ambito consumer quanto nel settore business, HP ha utilizzato LED d'indicazione prevalentemente di colore blu. La stessa luce bluetta irradia dal logo HP posizionato sul display lid, con un effetto suggestivo, soprattutto al buio.

L'intero notebook utilizza materiali plastici ad alta resistenza, che garantiscono pesi contenuti e design moderno, nonostante non offrano la stessa resistenza della lega di magnesio impiegata sui modelli professionali della casa statunitense.

Image

Il nostro HP Pavilion dv5-1080el non presenta alcun difetto di costruzione: nella nostre prove non abbiamo notato la benché minima flessione della base o del display lid, che si richiude solidamente sul corpo del notebook con un contatto magnetico. L'impressione complessiva è dunque molto positiva, con una sensazione generale di buona robustezza e qualità.

Image

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti