Interfacce

  • Lato anteriore: frontalmente il Pavilion dv5 ospita 3 jack audio sulla destra, due per le cuffie e uno per un microfono esterno. Sulla sinistra sono presenti 3 LED bianchi che indicano lo stato di accensione del portatile, l’alimentazione (il LED diventa arancione se la batteria è in carica o in esaurimento), e l’utilizzo dell’hard disk interno. Accanto ai jack audio è inoltre presente il sensore CIR (Consumer InfraRed) indispensabile per il telecomando in dotazione.
Image
  • Lato posteriore: è privo di interfacce, ma nella parte sinistra, posizionata verso il basso, troviamo la griglia di ventilazione.
Image
  • Lato destro: il lettore BluRay occupa la parte anteriore del fianco destro, che ospita anche 2 porte USB 2.0, il connettore per l’antenna, il connettore RJ 11, il foro d'aggancio per il lucchetto kensington lock e il connettore di alimentazione.
Image
  • Lato sinistro: la maggior parte delle interfacce sono posizionate su questo versante del dv5. Trovano posto 2 porte USB 2.0, 1 porta HDMI, 1 interfaccia eSATA, uscita per monitor VGA, la porta RJ45 per la rete LAN, una Firewire IEEE 1394, un connettore per Docking Station, uno slot Express Card 54/34 ed uno per schede di memoria 5in1 (Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro, xD Picture).
Image
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti