Batteria

La batteria agli ioni di litio da 6 celle è posizionata in un vano nella parte inferiore del notebook, e non sporge dal fondo del case, consentendo di avere un'estetica pulita e lineare. Abbiamo effettuato il benchmark MobileMark 2007 per ottenere una stima confrontabile con altri portatili, ottenendo nella modalità Reader un risultato di 143 minuti con 3% di carica residua; in tale modalità il notebook era configurato con luminosità massima, Wi-Fi disattivato e profilo Risparmio Energetico.

Image

Conclusioni

Il giudizio finale sul Pavilion dv5-1080el non può che essere positivo. Il nuovo gioiello di HP ci ha impressionato sia sotto il profilo prestazionale, sia per l'eleganza e il design, veramente notevoli per un portatile della sua fascia di prezzo. Note positive anche sul versante  multimediale, grazie ad un sistema audio-video decisamente valido e alle numerose funzionalità del 1080el, modello più accessoriato della serie dv5, per la presenza del lettore ottico Blu-Ray e del sintonizzatore TV integrato.

HP dv5 è essenzialmente un notebook consumer, ma la componentistica di alto livello potrebbe renderlo adatto anche ad un utilizzo in ambito professionale, favorito dall'aspetto sobrio ed elegante del case.

Con i suoi 2 chili e mezzo di peso, il dv5-1080el è tra i portatili da 15.4" più leggeri. HP ha rinunciato al tastierino numerico e a eventuali dispositivi multimediali riducendo al minimo le dimensioni del case, allo scopo di rendere il dv5 facilmente trasportabile anche in uno zaino comune. Per questo motivo se cercate un notebook da 15,4 pollici prestazionalmente valido, ma facile da trasportare, questo notebook potrebbe essere il compromesso ideale.

Qualche piccola pecca circa lo schermo, le prestazioni videoludiche della scheda video, i tasti multimediali a sfioramento e la gestione della ventola della CPU nelle sessioni in idle, non offuscano minimamente l'ottima impressione suscitata da questo notebook. Confidiamo che HP possa risolvere tempestivamente questi inconvenienti con i prossimi aggiornamenti del BIOS.

Pro:

  • Componentistica di alto livello e di ultima generazione
  • Design elegante e compatto
  • Leggero per la categoria 15.4''
  • Connettività totale e modulo WiFi molto valido
  • Multimedialità completa

Contro:

  • Schermo non particolarmente luminoso e nitido
  • Tasti multimediali instabili
  • Gestione della ventola non perfetta
  • Scheda video limitata dalle memorie DDR2
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti