Temperature e Rumorosità

Le tecnologie di risparmio energetico di Montevina, unite al processo produttivo estremamente miniaturizzato del processore Intel e all'efficienza energetica dell’intera piattaforma, permettono all’HP Pavilion dv5 1080el di operare a temperature abbastanza basse: il processore si mantiene sui 35-40° in idle e non supera i 69 gradi in full load.

Image

PCMark05 assevera il benchmark integrato di Windows Vista assengnando al Pavilion dv5 un ottimo punteggio globale di 6163, frutto di un sistema equilibrato, costruito attorno ai componenti della piattaforma Intel Centrino 2.

Image

Come di consueto, abbiamo impiegato ScienceMark Memory Benchmark per misurare la bandwidth della memoria. 

Image

L'HP Pavilion dv5-1080el ottiene 4525 al 3DMark06, punteggio piuttosto elevato e assolutamente impensabile sugli HP consumer delle serie precedenti, nonostante la menzionata limitazione della frequenza delle memorie DDR2. La VRAM a 400MHz  non permette alla GPU di esprimere tutto il suo potenziale videoludico, mentre al contrario il processore T9400 offre una prova estremamente convincente con un ottimo punteggio parziale di 2266 punti.

Image
  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti