Conclusioni

Bello e convincete questo Asus Eee PC 901! Il mininotebook del produttore taiwanese è giunto a piena maturazione e riesce finalmente ad esprimere senza compromessi tutte le sue potenzialità. Il wireless N, cui presto si aggiungerà la connettività su reti cellulari 3G, e l'elevata autonomia consentita dalle CPU Atom e dal tool di risparmio energetico Asus Super Hybrid Engine, sono due miglioramenti sostanziali che influiscono in maniera determinante sull'esperienza d'uso di questo laptop low cost.

Il nuovo design è meno spigoloso e più seducente: l'impiego delle stesse tecniche di stampaggio attualmente adottate perfabbricare il case dei notebook standard, contribuisce a migliorare l'estetica, che appare meno spartana rispetto al passato.

Con Eee PC 901, la famiglia delle tre ‘E’ si evolve ulteriormente, pur rimanendo fedele alla sua filosofia originale: sono laptop facili da utilizzare, leggeri e così compatti da poter essere trasportati ovunque e con un prezzo alla portata di un pubblico estremamente vasto ed eterogeneo.

Sulla scorta dell’incredibile successo che Eee PC sta riscuotendo in tutto il mondo e dopo aver di fatto dato vita ad una nuova categoria di notebook, ASUS ha deciso di estendere la filosofia delle 3 ‘e’ dal concept di “easy to learn, easy to work ed easy to play” al nuovo “easy, excellent, exciting”. Asus vuole trasporre i valori di Eee PC in un’ottica ancor più ampia ed aprire le porte della famiglia ‘eee’ a nuove soluzioni, anche diverse da quelle mobile.

Ora, con l’arrivo delle nuove serie, sarà ancora più semplice e divertente scegliere il proprio Eee PC ideale, in base alle diverse esigenze, dal livello di portabilità desiderato alle dimensione del display e della tastiera, oppure in base a colori, autonomia, performance e funzionalità.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti