Audio

Inferiormente, ribaltando il 901, è possibile riconoscere all’estremità della base gli altoparlanti. Supportano la tecnologia Dolby Sound Room, che promette un suono particolarmente nitido. L'obiettivo è solo in parte centrato: la qualità è sicuramente buona per un dispositivodi queste dimensioni, ma c'è ancora tanto da migliorare.

Il volume degli altoparlanti, che rappresenta uno dei tanti limiti dei netbook, è sufficiente per guardare un film in DiVX in un ambiente con normale rumorosità ambientale. Se vi trovate in viaggio in auto o in treno dovrete necessariamente fare ricorso ad un paio di cuffie (per la felicità di chi vi siede accanto).

Video

Lo schermo LCD del netbook Eee PC 901 ha una diagonale di 8.9 pollici, con risoluzione WVGA (1024x600), che ormai rappresenta lo standard per questa categoria di PC portatili. Il pannello LCD è di tipo opaco (o matte o anti-glare) che non genera riflessi e dimostra di essere maggiormente adatto non solo ad un utilizzo domestico o da ufficio, ma anche in ambienti esterni, dove i display glossy o lucidi sono particolarmente inclini a fastidiosi riflessi.

La luminosità è regolabile su un’ampia gamma di livelli ( 15 step diversi) e potrebbe essere ulteriormente ottimizzata utilizzando tool specifici come Eeectl. Facciamo notare che le prime due tacche permettono soltanto di economizzare la batteria, in quanto lo schermo ècosì scuro da non permettere la lettura del desktop.

Gli angoli di visione orizzontali sono abbastanza ampi, al contrario di quelli verticali che impongono di inclinare il display lid in modo che lo schermo sia perfettamente frontale. Si tratta tuttavia di un inconveniente che non arreca alcun disturbo nel normale uso del laptop.

La risoluzione di 1024x600 pixel permette di lavorare e di navigare su Internet in modo abbastanza comodo. Ovviamente è un comfort relativo, che dipende da quello che l'utente fa con il suo netbook: 1024 pixel in larghezza permettono di visualizzare in modo corretto la maggior parte delle pagine Web ma non certo di lavorare con applicazioni di elaborazione grafica o con più finestre affiancate!

La webcam è integrata nella cornice superiore dello schermo, come nella maggiornaza dei PC portatili, anche se purtroppo non è orientabile. Con una risoluzione di 1.3 Megapixel si potranno registrare fotogrammi e video di buona qualità, certamente superiore a quella offerta da altri laptop. Le immagini sono dettagliate e la luminosità è molto buona, anche se è possibile riconoscere qualche artefatto nelle foto scattate in ambienti leggermente bui.

Già utile per effettuare videochat e videochiamate VoIP, lawebcam si rivelerà uno strumento essenziale quando Asus aggiungerà un modulo 3G HSUPA al suo Eee PC 901.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti